Indirizza le scelte del tuo cliente con il neuromarketing. Iscriviti alla prima lezione
Il neuromarketing, una disciplina scientificamente provata e riconosciuta, i cui dettami sono all’estero seguiti e praticati come la nuova bibbia, sta iniziando ad affermarsi anche in Italia come supporto strategico e primario nel rapporto venditore-acquirente.
Ma cos’è, perché e come si applica il neuromarketing a un determinato settore? Conflavoro Pmi spiegherà in un seminario online, giovedì 21 gennaio dalle ore 16, il neuromarketing applicato ai brand del settore alimentare.
👉 Clicca qui per registrarti subito! 👈
Sarà l’inizio di un percorso formativo che vedrà come docente Marco Baldocchi, esperto mondiale di neuromarketing, docente e relatore in convegni internazionali, nonché autore di manuali sull’argomento e fondatore di diverse aziende tra l’Italia (On Web – Lucca, Italia) e gli Stati Uniti (Marco Baldocchi Group Inc.; Emotek Reality – Miami, USA) attive nel digitale, nella comunicazione emozionale e nella realtà aumentata.
Marco Baldocchi è anche il responsabile nazionale di Conflavoro per l’Innovazione tecnologica con delega agli USA ed è stato selezionato come sesto miglior professionista al mondo (unico in Italia) dalla prestigiosa Nmsba – Neuromarketing Science & Business Association. Un precursore, insomma.
“Applicare con successo il neuromarketing – afferma Baldocchi – vuol dire comprendere quali siano i processi cognitivi dei clienti e cosa li spinge a compiere azioni di acquisto. Un matching oggi ancora più importante alla luce del periodo storico che stiamo vivendo”.
“Partendo dal presupposto scientificamente provato che il 95% dei comportamenti di scelta sono inconsci – conclude Marco Baldocchi – diventa fondamentale creare stimoli emozionali che condizionino la scelta del cliente. È importante essere scelti tra le tante proposte della concorrenza”.
La partecipazione al primo seminario online ‘Neuromarketing per la ristorazione’ è gratuita. L’appuntamento è per giovedì 21 gennaio alle ore 16.