Conflavoro Pmi Lucca promuove la cultura della sicurezza con un calendario di eventi formativi scontati del 70 per cento
C’è un incendio nel piazzale della sede di Conflavoro Pmi. Ma è solo un’esercitazione pratica organizzata per i partecipanti del Lucca Summer Safety. Si è infatti concluso così, estintore alla mano, il corso antincendio che fa parte della campagna sulla sicurezza sul lavoro promossa dall’associazione delle piccole e medie imprese Conflavoro Pmi. Lucca Summer Safety prevede corsi scontati fino al 70 per cento ed è dedicata esclusivamente alle aziende della provincia di Lucca. Il calendario completo è visionabile su www.conflavoro.lu.it.
L’obiettivo della campagna è promuovere e diffondere la cultura della sicurezza. Anche e soprattutto in una stagione, quella estiva, dove il clima influisce particolarmente sull’attenzione e sulla prevenzione. E il senso dell’iniziativa è stato accolto in pieno dalle aziende. Lucca Summer Safety, infatti, che sta riscuotendo un alto numero di adesioni agli eventi formativi proposti dal calendario. Ad esempio vi sono corsi o aggiornamenti per preposti, primo soccorso, Rspp, piattaforme Ple, Haccp e altri ancora.
Tra questi, appunto, anche la sessione formativa antincendio ‘rischio medio 8 ore’, che ha attirato particolare interesse. Il corso è articolato. Inoltre è rivolto sia ai lavoratori dipendenti designati alla lotta antincendio, sia ai datori di lavoro o titolari di aziende che ricoprono direttamente il ruolo di addetto alla lotta antincendio.
La prima parte, teorica, si è svolta in aula e ha poi lasciato spazio alla seconda parte, quella pratica, con le esercitazioni svolte nei locali esterni a Conflavoro Pmi di Lucca. Nell’occasione è stato simulato l’utilizzo di estintori e idranti, il tutto sotto l’occhio vigile di esperti del settore.
“La prevenzione è un ingrediente fondamentale per contribuire alla diffusione delle buone prassi”, ha commentato a fine corso il dottor Matteo Taddeucci, formatore dell’aula ed esperto in tecniche della prevenzione. “L’obiettivo da perseguire è infatti il raggiungimento e mantenimento di luoghi di lavoro sani e sicuri”.
Un obiettivo per cui Conflavoro Pmi è da sempre in prima fila.