Conflavoro PMI / Lavoro / Cuneo fiscale e Sicurezza sul lavoro, confronto tra Conflavoro PMI e il sottosegretario Durigon
Lavoro

Cuneo fiscale e Sicurezza sul lavoro, confronto tra Conflavoro PMI e il sottosegretario Durigon

Il presidente Roberto Capobianco chiede al sottosegretario Durigon di arrivare al taglio di 5 punti del cuneo fiscale e a un sistema premiale per incentivare le imprese a raggiungere la salute e sicurezza sul lavoro

Si è svolto oggi (10 novembre) al Ministero del Lavoro l’incontro tra il presidente nazionale di Conflavoro PMI, Roberto Capobianco e il sottosegretario al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Claudio Durigon. Tanti i temi trattati in materia di lavoro, dal taglio del cuneo fiscale, alla formazione sulla Sicurezza nei luoghi di lavoro.

“Cuneo fiscale, obiettivo è taglio di 5 punti”

“Il sottosegretario Durigon – afferma Roberto Capobianco – ha ascoltato attentamente le nostre istanze sulla necessità di intervenire sul cuneo fiscale che oggi in Italia ha toccato livelli insostenibili: con il 46,5% è tra i peggiori a livello internazionale e sfiora il 50% se aggiungiamo oneri e contributi sociali. Conflavoro PMI ha chiesto quindi una rimodulazione del cuneo fiscale a vantaggio di imprese e lavoratori affinché vi sia un’azione che produca vantaggi tangibili volti ad arrivare, gradualmente, al taglio di almeno cinque punti”.

Sicurezza lavoro, le richieste di Conflavoro PMI a Durigon

“Al sottosegretario Durigon, che ringraziamo per la disponibilità, abbiamo anche posto l’accento – spiega Capobianco – sulla necessità di lavorare in sinergia per il contrasto di infortuni e malattie nei luoghi di lavoro, apportando semplificazioni negli adempimenti burocratici e giungendo a un sistema di apprendimento davvero idoneo a contrastare i rischi, fin dall’età scolare”.

“Per Conflavoro PMI – conclude il presidente – è improrogabile che le istituzioni si adoperino con il massimo impegno per concentrare risorse e investimenti sulla formazione, per incentivare con un sistema premiale le imprese alla promozione e alla corretta attuazione delle misure volte a tutelare la salute e sicurezza sul lavoro, per creare una consapevolezza del lavoratore e una cultura della prevenzione”.

Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni

Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati

Scopri le altre nostre convenzioni