Lavoro Moda Artigianato, le novità del CCNL ConflavoroIn vigore dal 1° gennaio 2025, il rinnovo del CCNL Moda Artigianato. Il contratto collettivo è stato arricchito con nuovi istituti importanti per il settore mercoledì 8 Gennaio 2025venerdì 10 Gennaio 2025 Il CCNL Moda Artigianato siglato da Conflavoro, Fesica e Confsal è stato rinnovato ed è in vigore dal 1° gennaio 2025. Il contratto collettivo è stato arricchito con nuovi istituti importanti per il settore, oltre ad aver goduto di una generale revisione in ottica di maggior chiarezza e semplicità di lettura. Leggi qui la sintesi e il contratto collettivo integrale Le novità del campo di applicazione Prima grande novità riguarda l’ampliamento del campo di applicazione al settore Concia, con una specifica classificazione del personale e una disciplina dell’apprendistato ad hoc. Altro importante intervento riguarda l’istituto della stagionalità, rivisitato al fine di adattarsi meglio alle esigenze del settore. I vantaggi della stagionalità sono applicabili alle aziende che si occupano di attività di vendita presso negozi stagionali o temporary store; attività connesse alla realizzazione di eventi fieristici e promozionali per la presentazione delle collezioni e attività connesse alla stagionalità legata ai flussi turistici. Tali attività sono caratterizzate dalla necessità ricorrente di intensificazione dell’attività lavorativa per la durata massima di 5 mesi nell’arco dell’anno. Orario di lavoro e trasferte nel CCNL Moda Artigianato Novità anche sull’orario di lavoro, sempre fissato in 40 ore settimanali, ma con la possibilità di distribuirlo su 6 giorni, prevedendo una maggiorazione del 20% per le ore prestate nella giornata di sabato. Conflavoro, Fesica e Confsal hanno inoltre previsto un innalzamento delle principali maggiorazioni per lavoro straordinario, mantenendo – in alcuni casi – distinzioni specifiche per settore. Maggiori tutele anche per i lavoratori in trasferta: il CCNL Moda Artigianato prevede che, in caso di trasferta, al lavoratore spetta il rimborso delle spese sostenute per conto dell’azienda e una diaria giornaliera di importo definito dalla contrattazione di secondo livello o da regolamento interno, comunque non inferiore a 20€ al giorno. In assenza di accordo di secondo livello o di regolamento interno, al lavoratore verrà comunque erogato un importo pari a 20€ al giorno. La revisione dell’apprendistato professionalizzante L’intervento più importante e complesso del CCNL Moda Artigianato ha riguardato la revisione della disciplina dell’apprendistato professionalizzante, con l’ampliamento dell’opportunità formativa a più livelli di inquadramento e la definizione di specifiche condizioni che determinano la riduzione della durata dell’apprendistato. Anche la durata massima per i vari livelli di inquadramento è stata rivista e resa più coerente con la professionalità richiesta per ciascun livello di inquadramento, giocoforza determinando una variazione del trattamento retributivo. L’obiettivo delle modifiche a tale disciplina risiedono nell’opportunità di utilizzare lo strumento dell’apprendistato professionalizzante in modo più ampio per i vari livelli e mansioni, potendo ampliare le opportunità occupazionali e formative per i lavoratori impiegati nelle aziende rientranti nel campo di applicazione del CCNL. In conclusione, il rinnovo del CCNL ha previsto la definizione di nuovi aumenti retributivi in più tranches per i vari settori merceologici, già a partire dal 1° gennaio. Novità anche per il CCNL Metalmeccanico Artigianato Contestualmente, le parti hanno sottoscritto l’accordo modificativo del CCNL Metalmeccanico Artigianato, attraverso il quale – oltre ad alcuni interventi volti alla maggior chiarezza delle disposizioni normative – è stato ampliato il campo di applicazione alle attività di progettazione industriale e di macchine. Proprio come nel CCNL Moda, anche in questo caso è stata inserita l’indennità di vacanza contrattuale pari all’1% e le tabelle retributive subiranno un progressivo aumento in più tranche, già a partire dal 1° gennaio. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto Offerta esclusiva dedicata Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto