Imprese Strumenti per lo sviluppo d’impresa, il caso ‘Monitor’ – L’intervista‘Monitor’, lo strumento rivolto alle piccole e medie imprese che hanno necessità di ottimizzare la gestione delle risorse umane venerdì 24 Febbraio 2023lunedì 6 Marzo 2023 Bastano la passione, il duro lavoro, la visione del mercato per far crescere e rendere profittevole la propria azienda? Per rispondere a questo interrogativo abbiamo chiesto a Giulio Spreti di Centro Internazionale FOR, società di consulenza con cui collaboriamo, di rispondere ad alcune domande. Ne è risultato un focus sullo strumento ‘Monitor’. Quello che segue è il primo di una serie di articoli sul tema: ‘Strumenti per lo sviluppo d’impresa’. Partiamo da uno degli strumenti che anche noi abbiamo potuto testare, ci riferiamo a ‘Monitor’. Ci spiegate come è nato e a che cosa serve? ‘Monitor’ è uno strumento sviluppato per dare delle risposte a degli interrogativi provenienti in un primo tempo dalle piccole banche (2/300 dipendenti) che si sono trovate, dopo varie aggregazioni e fusioni, a dover gestire il doppio di dipendenti ma soprattutto, nello stesso tempo, a dover garantire risultati e sviluppo sul mercato. Funziona solo con realtà bancarie? Le dimensioni delle nostre aziende non sempre sono paragonabili. Certo, visto il successo dello strumento abbiamo pensato di perfezionarlo e tararlo per le imprese di piccole e medie dimensioni che hanno gli stessi problemi di sviluppo e di crescita commerciale pur non avendo dimensioni paragonabili a quelle di una banca. Ce lo spiegate meglio? Il concetto da cui siamo partiti è banale: crediamo che il personale di un’azienda (dando per scontate le migliori strategie, una chiara visione del mercato e delle opportunità) rappresenti la chiave per il successo di qualsiasi impresa. L’uomo giusto al posto giusto è un motto che non ci stanchiamo di rilanciare. Siamo certi che anche la persona più competente e selezionata, se collocata in una posizione dove non riesce a esprimere appieno il proprio potenziale, sia solo un costo, un peso e non una risorsa che partecipa allo sviluppo aziendale. Dovevamo a questo punto trovare uno strumento che consentisse alla direzione delle Risorse Umane di valutare, dati alla mano, il passato (Prestazioni), il presente (Competenze) e il futuro (Potenziale) dell’intera ‘forza lavoro’, possibilmente in pochissimo tempo e con un costo contenuto. La valutazione delle prestazioni e la rilevazione delle competenze non sono certo una novità. Il nostro contributo è stato quello di rendere questi strumenti agili, alla portata di qualsiasi azienda e molto più economici rispetto a quelli tradizionalmente utilizzati. Ci siete riusciti? Pensiamo proprio di sì. Abbiamo coinvolto nella ottimizzazione del prodotto una società di ricerca, Teseo Research, la quale ci ha messo a disposizione la sua piattaforma informatica ed è riuscita a ottimizzare i questionari che servono ad alimentare la scheda predisposta per ciascun dipendente, per ciascun reparto, per la rete, per gli uffici di direzione…così da avere sotto gli occhi una fotografia dell’azienda e dei vari reparti. Una scheda con la ‘fotografia professionale’ di ciascun dipendente e di ciascun reparto dell’azienda? È esattamente questo l’output dello strumento: una ‘fotografia’ delle risorse, dei reparti, dei ruoli in cui questi dipendenti lavorano. E a che cosa serve di preciso? Serve alla Direzione, che è in grado di valutare la propria ‘forza lavoro’ e il corretto impiego di ciascuno; serve alla direzione del personale per poter inserire, come dicevamo prima, l’uomo giusto al posto giusto; serve al commerciale per capire il potenziale e la propensione alle vendite di ciascun soggetto; serve per predisporre piani di incentivi, promozioni, sostituzioni, percorsi di carriera… Serve per valutare ciascun ufficio, reparto, funzione… Parlando di cose ‘prosaiche’… che impegno rappresenta ‘Monitor’ per l’azienda? Il tempo per la preparazione impegna la direzione per un paio di mezze giornate. Una volta definiti gli obiettivi, l’impegno per i dipendenti è di poco più di un’ora online, spalmabile anche in due o tre sessioni. Quali altri strumenti di sviluppo d’impresa consigliate? Sicuramente assessment mirati, CRM, ricerche di customer satisfaction, analisi organizzativa, mappatura dei processi e tanti altri di cui parleremo con piacere nei prossimi interventi. Per approfondimenti, www.centrofor.net I prossimi interventi previsti: Le chiavi del successo Premiare il merito La ‘cassetta degli attrezzi’ di un buon Capo Non dimenticare il passato della propria azienda Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto Offerta esclusiva dedicata Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto