Politica La settimana politica: USA, Iran e le dichiarazioni di MeloniNegli ultimi tre giorni gravissima escalation nel già teso scenario mediorientale, con l’operazione USA in Iran: la posizione del Governo italiano lunedì 23 Giugno 2025martedì 1 Luglio 2025 Array Negli ultimi tre giorni si è registrata una gravissima escalation nel già teso scenario mediorientale, con un’operazione militare su vasta scala condotta dagli Stati Uniti contro tre installazioni nucleari in Iran considerate strategiche: Fordow, Natanz e Isfahan. L’intervento, denominato “Operazione Midnight Hammer”, ha coinvolto mezzi aerei e sottomarini statunitensi con l’impiego di bombe penetranti e missili a lungo raggio, e sarebbe stato motivato dall’intento di disarticolare le capacità nucleari di Teheran. Il governo americano ha rivendicato l’efficacia dell’attacco, definendolo un’azione mirata alla sicurezza globale, mentre da parte iraniana la reazione è stata immediata e durissima. La controffensiva dell’Iran Teheran ha lanciato numerosi missili e droni contro il territorio israeliano, provocando ulteriori raid da parte di Israele contro obiettivi sensibili nella capitale iraniana, tra cui alcune infrastrutture strategiche e siti militari. Il bilancio è pesante, sia in termini umani sia per le conseguenze economiche e infrastrutturali, con ampie zone dell’Iran colpite da blackout e interruzioni nei trasporti. L’Iran ha temporaneamente sospeso ogni dialogo diplomatico con l’Occidente, cercando il sostegno della Russia e ventilando la possibilità di un coordinamento con altri Paesi ostili agli Stati Uniti e a Israele. La comunità internazionale ha espresso forte preoccupazione per il rischio di un allargamento incontrollato del conflitto, intensificando gli inviti al dialogo e ai negoziati di pace per evitare una nuova escalation, mentre il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite è stato convocato d’urgenza. Le dichiarazioni dei ministri Tajani e Crosetto In un contesto così drammatico e rischioso, l’Italia ha assunto una posizione di attenta vigilanza e responsabilità diplomatica. Il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ha dichiarato che la situazione viene monitorata con la massima attenzione e ha confermato che, al momento, non si registrano criticità per i cittadini italiani presenti nell’area. Il Governo ha espresso vicinanza a Israele, ribadendo però la necessità imprescindibile di agire nel rispetto del diritto internazionale e di evitare un’escalation incontrollata. Anche il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha evidenziato l’urgenza di contenere il conflitto entro limiti gestibili, richiamando tutte le parti alla prudenza. La posizione del Presidente Meloni Il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni sta seguendo dal primo momento con la massima attenzione la crisi, convocando sin da subito nella giornata di ieri una riunione in videoconferenza con i ministri interessati, con il sottosegretario Alfredo Mantovano e con i vertici dell’intelligence, dopo il quale ha sentito il Presidente della Repubblica Mattarella per fare il punto. Ieri il premier ha poi sentito telefonicamente anche la leader dell’opposizione Elly Schlein, la quale ha chiesto che l’Italia resti fuori dal conflitto e che non siano utilizzate le basi sul territorio italiano. D’altra parte, la Farnesina continua a condurre un’intensa attività diplomatica e la riapertura di canali di dialogo solidi. Nel pomeriggio di oggi, in vista del Consiglio Europeo del 26 e 27 giugno, il Presidente Meloni ha reso le proprie comunicazioni (che domani saranno al Senato), ribadendo che le priorità per l’Italia rimarranno il cessate il fuoco a Gaza e la ripresa dei negoziati sull’Iran, oltre a rassicurare che il nostro Paese manterrà i target di spesa prefissati per difesa e sicurezza e che si continuerà a presidiare l’ambito degli approvvigionamenti energetici, considerati i rischi conseguenti alla crisi in atto. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto