Conflavoro / Imprese / Il 12 novembre all’Auditorium Conciliazione la XV Assemblea Nazionale di Conflavoro
Imprese

Il 12 novembre all’Auditorium Conciliazione la XV Assemblea Nazionale di Conflavoro

L’appuntamento con Conflavoro sarà mercoledì 12 ottobre dalle ore 14 all’Auditorium Conciliazione di Roma. Modera Dario Maltese, attesi ministri e parlamentari

Array

È questione ormai di poche ore , sul palco del prestigioso Auditorium Conciliazione di Roma, a due passi da Piazza San Pietro, si alzerà il sipario sulla XV Assemblea Nazionale di Conflavoro, intitolata simbolicamente ‘Oltre’. L’appuntamento coi primi 15 anni dell’associazione guidata da Roberto Capobianco sarà mercoledì 12 ottobre dalle ore 14, con la moderazione del conduttore e giornalista del Tg5 Dario Maltese.

Da domenica 9 novembre su Canale 5 è in onda lo spot ufficiale dell’Assemblea, a testimonianza della crescente attenzione verso un evento che valorizza il ruolo delle imprese italiane e il sempre più ampio sostegno dei partner e degli sponsor che hanno voluto condividere con Conflavoro questo importante traguardo.

Gli interventi del Governo attesi

Tra gli interventi attesi, quelli del ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, del ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso. Previsti gli interventi di Claudio Durigon, sottosegretario al Lavoro, e di Federico Freni, sottosegretario all’Economia.Non mancheranno inoltre i messaggi e i contributi di esponenti istituzionali di primo piano.

“1700 persone tra imprenditori e professionisti in platea, e naturalmente anche tutti i nostri preziosi collaboratori e i nostri partner che ringrazio per esserci vicini, assisteranno a un pomeriggio di confronto intenso tra il mondo delle aziende e i rappresentanti del Governo. Avremo un dibattito istituzionale tra le forze della maggioranza e quelle dell’opposizione – anticipa il presidente Roberto Capobianco – in un panel politico che affronterà le tematiche prioritarie per il Paese, il tessuto produttivo e il sistema lavoro nel suo complesso”.

“Dalle novità della prossima legge di Bilancio del Governo Meloni, in cui spicca la proposta di Conflavoro sui rinnovi contrattuali detassati, da noi presentata nel 2023, fino ai problemi legati al caro energia, ai dazi e ai conflitti internazionali, ma anche alle opportunità enormi che l’Intelligenza Artificiale può offrire alle PMI italiane se sostenute in questa transizione: saranno davvero numerosi i capitoli da affrontare, e non mancheranno i delicati capitoli della burocrazia, della sicurezza sul lavoro, della formazione. Ci confronteremo, come sempre, con spirito costruttivo e visione”.

“‘Oltre’ non è solo il tema della nostra Assemblea, è il senso profondo del percorso che abbiamo intrapreso quindici anni fa e che oggi ci porta a essere riconosciuti dal Ministero del Lavoro come associazione datoriale maggiormente rappresentativa a livello nazionale. È la conferma che la strada intrapresa era quella giusta: ascoltare, innovare, proporre, creare valore per le imprese e per i lavoratori. È questo il nostro impegno, ed è con questo spirito che ci prepariamo ad affrontare le nuove sfide che ci attendono.”

Il panel istituzionale del’Assemblea Conflavoro

Dopo l’apertura dei lavori con la relazione annuale del presidente di Conflavoro e l’intervento dei rappresentati del Governo, sarà il panel politico a catalizzare l’attenzione dell’Auditorium Conciliazione.

Nel dibattito, in cui la voce delle imprese sarà rappresentato da Roberto Capobianco, interverranno l’on. Francesco Filini, membro della VI commissione Finanze alla Camera e responsabile nazionale del Programma di Fratelli d’Italia; l’on. Marco Osnato, presidente della VI commissione Finanze alla Camera e responsabile nazionale del Dipartimento Economia di Fratelli d’Italia; l’on. Chiara Tenerini, capogruppo Forza Italia nell’XI commissione Lavoro alla Camera e responsabile nazionale del Dipartimento Lavoro del partito.

E ancora: l’on. Andrea De Bertoldi, membro per la Lega della VI commissione Finanze alla Camera; il sen. Daniele Manca, capogruppo del Partito Democratico nella 5ª commissione Bilancio al Senato; e, infine, l’on. Valentina Barzotti, che del Movimento 5 Stelle è capogruppo in XI commissione Lavoro alla Camera e componente del Comitato per le politiche giovanili.

Gli sponsor e i partner dell’Assemblea Conflavoro

Gli sponsor e i partner di Conflavoro che hanno contribuito alla XV Assemblea Nazionale di Conflavoro sono: e-Work; U-BOAT; Gruppo Dedem S.p.A.; Dret System Gruppo Di Stefano; Ayming, Energia Verde Italia, Mutua MBA, MIAMO, E. Marinella, Pineider, Forlove Entertainment e Kreion Group.

Partner dell’Assemblea sono l’ente bilaterale EBIASP, il fondo sanitario integrativo Fondosani, Conflavoro POINT e UNASF. Main media partner dell’evento sono Forbes e 24 Ore Professionale de Il Sole 24 Ore.

Clicca qui per partecipare e per il programma completo.

Scopri le altre nostre convenzioni