Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Dal Territorio / Microcredito, bandi da 120 milioni dalla Regione Lazio per le PMI
Dal Territorio

Microcredito, bandi da 120 milioni dalla Regione Lazio per le PMI

Array
Dal Territorio

Economia e lavoro, rush finale per accedere ai prestiti agevolati

Roma – Ancora pochi giorni per partecipare ai bandi della Regione Lazio per sostenere il credito delle piccole e medie imprese. C’è tempo fino al 29 settembre per presentare domanda. Le risorse provengono sia dal programma Por- Fesr sia dai fondi del bilancio regionale.

I bandi Cinque bandi per un totale di circa 120 milioni di euro, due le strade seguite dai finanziamenti della Regione Lazio. Se i primi quattro bandi, dedicati alle PMI, puntano a sostenere il credito delle imprese e offrono oltre 60 milioni in garanzia, il quinto prova ad attrarre venture capitalist attraverso lo strumento Lazio Venture. Circa 56 i milioni in ballo in quest’ultimo caso. I finanziamenti sono rivolti a tutte le aziende e alle piccole e medie imprese sono riservati dei fondi a tasso zero per categorie speciali come artigiani, tassisti, operatori turistici, botteghe storiche e commercianti.

Seguendo la regola del fondo rotativo, ovvero riutilizzando per nuovi finanziamenti i prestiti già restituiti dalle imprese che hanno saputo farli fruttare, la Regione punta a far circolare circa 250 milioni di euro.

Fondo rotativo per il piccolo credito Il primo bando ha in dotazione 39 milioni di euro ed è aperto sia a micro e piccole imprese, sia ai liberi professionisti. I prestiti, da utilizzare per gli investimenti, hanno un range che parte da un minimo di 10mila euro fino a un massimo di 50mila euro.

Fondo di riassicurazione Il secondo bando ha un valore di 11,5 milioni di euro ed è dedicato alle piccole e medie imprese in cerca di garanzia per i propri prestiti.

Voucher di garanzia 3 milioni di euro sono quelli destinati al terzo bando: lo scopo è quello di diminuire i costi delle PMI per l’accesso al credito.

Garanzia Equity 9,6 milioni sono i fondi che la Regione Lazio ha messo sul piatto per la patrimonializzazione delle piccole e medie imprese

Lazio Venture Il quinto bando punta a finanziare startup e PMI innovative collaborando coi venture capitalist, ossia i fondi di investimento alla ricerca di buoni affari.

 

Le domande per partecipare al bando dovranno essere compilate attraverso la piattaforma Fare Lazio.

Scopri le altre nostre convenzioni