Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Dal Territorio / Torino, meeting degli architetti per modellare le città del domani
Archivio Eventi

Torino, meeting degli architetti per modellare le città del domani

Array
Archivio Eventi

Serie di incontri del Consiglio nazionale degli Architetti PPC, insieme con gli Ordini territoriali, verso il Congresso di luglio a Roma. La rigenerazione urbana al centro dei meeting

 
Officine Grandi Riparazioni, attesi gli architetti del Nord Italia

Ascoltare il territorio per ripensare il modello di qualità della vita urbana, creando un nuovo paradigma di riferimento. E’ su questa significativa tematica che verterà l’incontro ‘Le città del futuro’. Si tratta di un meeting organizzato dal Consiglio nazionale degli Architetti PPC insieme con gli Ordini territoriali di Piemonte e Valle d’Aosta. La data da cerchiare sul calendario è venerdì 9 febbraio 2018 ore 9 presso le Officine Grandi Riparazioni di Torino.

 

Un lungo itinerario per studiare le città del domani

L’appuntamento di Torino è la terza di 14 tappe lungo il percorso di avvicinamento al Congresso nazionale degli architetti, in programma a luglio a Roma. Il tema della rigenerazione urbana è il filo conduttore dei vari incontri e sta coinvolgendo esperti del settore, professionisti e rappresentanti politici nazionali e locali.

Venerdì, nella fattispecie, gli argomenti saranno approfonditi mettendo al centro del dibattito le situazioni delle Regioni Piemonte e Valle d’Aosta. Previsto un focus anche su alcuni casi di rigenerazione dei due territori. E il programma, peraltro, non si esaurisce qua. L’hashtag di riferimento è #congressoarchitettippc2018.

Il meeting piemontese sarà guidato dall’Ordine di Torino tramite il presidente Massimo Giuntoli e il vicepresidente Cristina Coscia. Parteciperanno inoltre il presidente nazionale, Giuseppe Cappochin e il consigliere Marco Aimetti.

 

La politica interrogata dagli architetti

All’incontro di venerdì, data l’importanza dell’evento, sono stati invitati alcuni rappresentanti di partiti politici di varia estrazione. Lo scopo è capire la loro posizione circa le tematiche care all’Ordine in vista della prossima legislatura.

Moderati dall’architetto Nicola Di Battista saranno presenti, infatti, Stefano Esposito del Partito Democratico, Marco Grimaldi di Liberi e Uguali, Roberto Rosso di Noi con l’Italia – UDC, Diego Sozzani di Forza Italia e, infine, Alberto Sasso del Movimento 5 Stelle.

Scopri le altre nostre convenzioni