Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Eventi / 1° maggio, Conflavoro Pmi in piazza con Confsal: “Lavoratori e imprese insieme per sicurezza e dignità, solo così ce la faremo”
Archivio Eventi

1° maggio, Conflavoro Pmi in piazza con Confsal: “Lavoratori e imprese insieme per sicurezza e dignità, solo così ce la faremo”

Array
Archivio Eventi

Il presidente Roberto Capobianco a Napoli in piazza del Plesbiscito: Con Confsal visione comune, diamo ai giovani l’opportunità di un lavoro senza farli scappare dalle loro terre”

“Non soltanto in questa giornata simbolica, ma in ogni momento dell’anno siamo a fianco dei lavoratori. Perché senza di loro, semplicemente, non esisterebbe l’impresa”. A dirlo è Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro PMI, che oggi (1 maggio) a Napoli ha guidato la delegazione della confederazione nazionale delle piccole e medie imprese presente in piazza del Plebiscito per celebrare la festa dei lavoratori. L’evento è stato promosso e organizzato dalla confederazione dei sindacati autonomi Confsal del segretario generale Angelo Raffaele Margiotta.

“Siamo qua oggi – ha detto Capobianco – per testimoniare tutti insieme che il mondo del lavoro sta cambiando. E l’evoluzione che come Conflavoro vogliamo sviluppare vede i lavoratori e gli imprenditori uniti finalmente con gli stessi obiettivi. Quali? Un lavoro più sicuro. Un lavoro dignitoso. Un lavoro economicamente più solido. Un lavoro frutto della capacità dell’impresa di creare lavoro soprattutto grazie alle potenzialità e alla professionalità dei giovani. Diamo loro, diamo ai nostri giovani l’opportunità di lavorare in un ambiente in cui mettere a massimo profitto tutte le loro conoscenze e doti”.

“Siamo orgogliosamente qua con Confsal – ha proseguito Capobianco dal palco di piazza del Plebiscito – perché da sempre ci accomuna la medesima visione. Il medesimo impegno. Ovvero di riuscire a dare a tutti voi l’opportunità di costruire un futuro nella vostra terra partendo da un concetto base: la vostra professionalità non deve fare 500, mille o chissà quanti chilometri per trovare lavoro casa, perché già nella vostra terra avete chi crede nella vostra professionalità e può e deve puntare su di voi per creare lavoro”.

 

Istituzioni, scuole e sistema imprenditoriale lavorino insieme per rilanciare il lavoro

“Ora sta alle istituzioni, ma anche a tutti noi, a tutti noi, far si che queste eccellenze sappiano svilupparsi in un territorio che può e deve dare a chiunque la possibilità di avere una vita serena in un luogo che noi sappiamo essere in grado di garantirvi un lavoro. La parola sacrificio – ha sottolineato il presidente di Conflavoro Pmi – la parola fatica, la parola sforzo non fanno paura a noi imprenditori e non devono farlo a voi lavoratori. La prima forza dell’impresa è il lavoratore, non solo il lavoro, lo vogliamo ribadire una volta in più. Passa da qua il modo di fare di tutta Italia un’Italia migliore. Passa da questa bellissima piazza piena di gente che ci crede e non si arrende. Passa dalla capacità di credere che Sud, Centro e Nord siano sullo stesso piano e che il benessere possa essere ovunque. Che trasferirsi altrove, lasciando i propri cari e i luoghi a cui si è legati, diventi finalmente una libera scelta e non un obbligo causato dalla mancanza di lavoro”.

 

Conflavoro con Confsal per lo sviluppo delle professionalità

“Lavoratori, imprenditori e politica – ha ribadito Roberto Capobianco di fronte alla piazza piena di giovani – siamo certi che possano andare nella stessa direzione, ovverosia verso un corretto rapporto sinergico tra loro. Cosa è cambiato perché ciò non sia più un sogno, ma una concreta realtà? Il tempo, lo spazio e il modo di coprire la distanza che separa ognuno di noi all’interno del nostro meraviglioso Paese. Distanza fisica e telematica da cosa vuol dire lavorare. Noi imprenditori siamo certi di poter trovare le vostre professionalità al nostro fianco e siamo pronti a conquistare insieme a voi tutto ciò che chiedete e che chiediamo tutti. Sicurezza, stabilità, serenità“.

“Senza sacrificio e impegno? Assolutamente no – ha concluso Capobianco – ma con la sicurezza che il vostro sacrificio ed il vostro impegno produca gli stessi effetti del sacrificio e dell’impegno di ogni lavoratore in ogni angolo d’Italia. E parlo anche agli imprenditori. Non abbiate paura di investire. Non abbiate paura di crescere. Non abbiate paura di svilupparvi. Noi di Conflavoro PMI siamo qua con Confsal per stare accanto al vostro sviluppo senza volervi insegnare nulla, ma semplicemente per collaborare con voi quando cercherete quello che volete. Professionalità, garanzia, sicurezza, vicinanza”.

Scopri le altre nostre convenzioni