Archivio Eventi Sostegni Bis, contratto di espansione e sblocco licenziamenti: 24 giugno webinar per CDL venerdì 4 Giugno 2021 Array Archivio Eventi Quarta tappa del percorso formativo nazionale. Previsti 2 crediti formativi per i consulenti del lavoro partecipanti. Continua il percorso di formazione e approfondimento organizzato da Conflavoro PMI e dedicato ai consulenti del lavoro e ai professionisti di tutta Italia. Il quarto appuntamento è fissato il 24 giugno, come di consueto su Zoom e previa iscrizione. “Sostegni Bis, contratto di espansione e blocco licenziamenti” è questo il tema scelto per un webinar che si terrà virtualmente a Caserta. Tra gli interventi spicca quello della Senatrice Tiziana Nisini, Sottosegretario del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali. Nello specifico, saranno tre i temi trattati durante un webinar che vedrà Gianfranco Ginolfi, Presidente Ordine Consulenti del Lavoro di Caserta, fare gli onori di casa, affiancato dal Segretario Generale Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, il presidente nazionale dell’associazione Roberto Capobianco, e il già citato Sottosegretario del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Tiziana Nisini. Clicca qui per iscriverti al webinar Il nuovo contratto di espansione Sarà proprio la Senatrice Tiziana Nisini ad intervenire dopo i saluti di rito ed affrontare una questione delicata per il futuro dell’Italia del lavoro nei prossimi mesi: il contratto di espansione. Al centro del dibattito ci saranno i costi e i vantaggi del suddetto contratto per le aziende e i lavoratori che, con il Sostegni Bis, è previsto anche alle piccole e medie imprese (almeno 100 dipendenti) come richiesto da Associazioni e parti sociali. DL Sostegni Bis: disposizioni principali per un lavoro che cambia A seguire, il Dott. Enzo De Fusco, Consulente del Lavoro CPO Roma, parlerà delle disposizioni in materia di cassa integrazione, ma non solo. Le nuove misure di sostegno previste dall’ultimo D.L., entrato in vigore lo scorso 26 maggio, saranno argomentate in modo dettagliato, attraverso analisi e ipotesi di sviluppo di estremo interesse per aziende, lavoratori e professionisti. Conseguenze e futuro dell’occupazione dopo lo sblocco dei licenziamenti Sarà l’Avv. Amerigo Tusino a concludere il webinar affrontando probabilmente il tema più dibattuto dell’ultimo decreto, sia a livello nazionale sia a livello europeo: il blocco dei licenziamenti, la cui cessazione è prevista per il 30 giugno. Quali saranno gli scenari del lavoro dopo le modifiche previste dal Decreto e le proroghe emergenziali? Questa e altre domande attinenti all’argomento troveranno risposta nelle parole dell’avvocato. Per iscriverti al webinar clicca qui e segui le indicazioni Si ricorda che il link per partecipare sarà inviato mercoledì 23 giugno all’indirizzo email con cui si è effettuata la registrazione. Nota bene: i consulenti del lavoro iscritti tramite la propria piattaforma riceveranno il link alla email con cui risultano registrati alla piattaforma stessa. Attenzione: per motivi organizzativi il link è personale e non è cedibile ad altri soggetti. Se un consulente del lavoro dovesse utilizzare il link senza essere iscritto al webinar, potrebbe non ricevere i 2 crediti formativi. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto