Conflavoro / Imprese / Rincari bollette, le PMI rischiano un incremento di 106 miliardi
Imprese

Rincari bollette, le PMI rischiano un incremento di 106 miliardi

I rincari sulle bollette del gas e dell’energia elettrica negli ultimi anni hanno avuto un rincaro rispettivamente del +274% e del +220%

Array

L’extra costo per le imprese italiane causato dai rincari di energia elettrica e gas sarebbe di 106 miliardi di euro. Lo stima la CGIA di Mestre basandosi sulla media dei consumi pre-pandemia e applicando per l’intero anno le tariffe applicate in bolletta negli ultimi due mesi. 

Un aumento di prezzi che rischia di affossare ancora di più i nostro sistema produttivo. 

I soldi messi a disposizione dal governo Draghi per mitigare i rincari ammontano a 22,2 miliardi di euro (16,6 miliardi nel 2022). Di questi, 7,5 sono state destinate alle imprese. 

Rincari: le cifre degli ultimi anni 

Nel 2019 il costo medio dell’energia elettrica ammontava a 52 euro per MWh, nei primi sei mesi del 2022 si è attestato a 250 euro (+378%). Se applicato all’intero anno, si stima una spesa di  72,6 miliardi.

Per il gas si è passati da un costo medio di 16 euro per MWh a 100 euro (+538%), per un potenziale extra costo a fine anno di 33,3 miliardi di euro.


Leggi tutte le notizie per le imprese

Scopri le altre nostre convenzioni