Lavoro Il diritto di precedenza e il ruolo della contrattazione collettivaUna sentenza del Tribunale di Milano sancisce che la durata del rapporto a termine indicata nel CCNL è vincolante per l’esercizio del diritto di precedenza mercoledì 9 Luglio 2025martedì 26 Agosto 2025 Array Il diritto di precedenza nelle assunzioni a tempo indeterminato può essere escluso se il lavoratore a termine non ha maturato il requisito di durata del rapporto previsto dal contratto collettivo applicato, anche qualora abbia superato i sei mesi stabiliti dal DLgs 81/2015. Il diritto di precedenza nella sentenza del Tribunale È quanto ribadito dalla sentenza del Tribunale di Milano n. 1063 del 16 aprile 2025, la quale sancisce che, in caso di diversa previsione del CCNL applicato al rapporto di lavoro, la durata del rapporto a termine indicata nel contratto collettivo, rappresenta la condizione vincolante per il legittimo esercizio del diritto di precedenza. La norma di legge stabilisce infatti che, salvo diversa disposizione dei contratti collettivi, ha diritto di precedenza il lavoratore che abbia prestato attività per un periodo superiore a sei mesi, presso la stessa azienda, con riferimento alle stesse mansioni. Il ruolo della contrattazione collettiva L’art. 24 del citato decreto prevede esplicitamente questa possibilità, riconoscendo alla contrattazione collettiva la facoltà di definire condizioni differenti. Sulla base di tale logica, l’esercizio del diritto di precedenza può essere subordinato ad una durata del contratto a tempo determinato superiore rispetto a quella fissata dalla normativa generale. Nel caso specifico infatti, la sentenza ha dichiarato legittima la soglia minima di 12 mesi di durata del contratto a tempo determinato previsto dal CCNL applicato al rapporto di lavoro. La sentenza torna dunque a ribadire l’importanza della contrattazione collettiva quale parametro applicativo degli istituti più rilevanti e fondamento dei rapporti di lavoro in Italia, con conseguenze concrete sul piano dei diritti e devi doveri delle Parti. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto