Eventi e Formazione Nuovo Accordo Stato-Regioni, il 22 maggio webinar Conflavoro con il viceministro SistoTra i relatori, insieme al presidente Roberto Capobianco, anche Pasqaule Staropoli e Mario Gallo, rispettivamente il responsabile della Segreteria Tecnica e il consulente esperto in materia di salute e sicurezza sul lavoro del ministro Calderone mercoledì 21 Maggio 2025venerdì 23 Maggio 2025 Array Come cambia la formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro con l’approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025? Per chiarire nel dettaglio tutte le novità, Conflavoro ha organizzato un webinar di approfondimento per giovedì 22 maggio dalle ore 15. I relatori del webinar sull’Accordo Stato-Regioni Illustri i relatori del webinar: insieme al presidente nazionale di Conflavoro, Roberto Capobianco, interverranno il sen. avv. Francesco Paolo Sisto, viceministro della Giustizia, l’avv. Pasquale Staropoli, responsabile della Segreteria Tecnica del ministro del Lavoro Marina Calderone, e il prof. Mario Gallo, consulente esperto della stessa Calderone su salute e sicurezza sul lavoro. Il viceministro Sisto è anche presidente della Commissione di studio per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro. Le massime cariche e i più alti esperti del settore, dunque, esporranno nel dettaglio ai partecipanti i contenuti normativi e tecnici del nuovo Accordo Stato-Regioni, con il viceministro Sisto che potrà approfondire le azioni e le intenzioni del governo volte a migliorare e incentivare la prevenzione sul lavoro. Sisto riveste anche la carica di presidente della Commissione di studio per la prevenzione e la sicurezza sui luoghi di lavoro. A chi è rivolto il webinar Questo evento online si rivolge a una vasta platea di professionisti del settore, tra cui i centri di formazione, i docenti e consulenti HSE, le imprese, con l’obiettivo di garantire a tutti i partecipanti un’adeguata preparazione per applicare correttamente le nuove disposizioni. Saranno trattati temi rilevanti come la strutturazione dei corsi, le modalità di certificazione, la gestione delle competenze acquisite e le responsabilità legate alla formazione, consentendo così a tutte le figure coinvolte di allinearsi alle normative aggiornate. Clicca qui per iscriverti e ricevere il link per partecipare La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto