Archivio Eventi 9 luglio 2021 – XI Assemblea Nazionale di Conflavoro PMI martedì 6 Luglio 2021 Array Archivio Eventi Il presidente Roberto Capobianco: “Finalmente torniamo a confrontarci dal vivo, sensazione unica”. Evento riservato ai soli dirigenti Conflavoro di tutta Italia Attenzione: Si ricorda ai convocati e agli invitati all’XI Assemblea nazionale di Conflavoro PMI che sono attesi a Roma il 9 luglio partire dalle ore 9.15 per registrare la propria presenza al Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, in piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma. Venerdì 9 luglio si svolgerà a Roma l’XI Assemblea nazionale di Conflavoro PMI, denominata ‘L’impresa che faremo, l’Italia che saremo’. Un vero e proprio momento simbolo di ripartenza, quello della Capitale, che coinvolgerà oltre 100 presidenti e responsabili territoriali dell’associazione provenienti da tutta Italia. Un simbolo soprattutto perché sarà il primo meeting dal vivo dopo un anno esatto. La prima occasione di confronto dirigenziale di ampio respiro a pochi mesi dal decennale dalla costituzione di Conflavoro. “Finalmente dal vivo, finalmente torniamo a guardarci negli occhi senza un monitor a dividerci. Certo – sottolinea il presidente nazionale di Conflavoro Pmi, Roberto Capobianco – lo smart working ci è stato d’aiuto in questi mesi drammatici. E adesso sapremo beneficiarne al meglio e non solo nei momenti di emergenza, che purtroppo non sono affatto terminati per le aziende e i lavoratori italiani. Niente, però, potrà mai sostituire i rapporti umani. La vicinanza, il mettersi seduti a un tavolo a progettare, a ideare, a rischiare come solo chi fa impresa sa. E sono sicuro che il 9 luglio, per l’XI Assemblea nazionale di Conflavoro, tornare a provare queste emozioni sarà una sensazione unica, di rinascita”. “I primi dieci anni di Conflavoro sono trascorsi velocemente. E la soddisfazione più grande – afferma Roberto Capobianco – è vederci riconosciuto, dalle nostre aziende e nei quotidiani rapporti con le istituzioni, di aver fatto qualcosa di molto importante a salvaguardia e a sviluppo del tessuto imprenditoriale italiano. Tanti gli ambiti di cui ormai ci occupiamo a pieno regime: internazionalizzazione, formazione professionale dei lavoratori e dei professionisti come consulenti del lavoro e commercialisti, finanza agevolata, lotta alla disoccupazione con particolari progetti inclusivi sui territori, nonché proposte di legge ed emendamenti a tutela delle reali esigenze delle aziende, duramente fatti valere nelle sedi parlamentari. Senza dimenticare i confronti particolareggiati con le amministrazioni locali e regionali”. “E ancora: le nostre battaglie storiche su deburocratizzazione, costo del lavoro, pressione fiscale e libertà sindacale a tutela della libertà di scelta imprenditoriale. Fino ad arrivare a oggi, alle istanze che più di altre sono esplose in questa nuova crisi. Basti pensare alla necessità di un maggiore e più celere accesso al credito garantito. O alla questione degli affitti commerciali e dei costi fissi da abbattere. Parallelamente, l’impegno di Conflavoro è forte affinché si arrivi a sostenere le nostre Pmi in uno strutturale progetto di rilancio nazionale, slegato dal mero assistenzialismo. Del resto, rendere protagoniste attive del Pnrr le piccole e medie imprese dovrà essere il prossimo grande obiettivo di tutto il Paese, non solo di Conflavoro. E potremo raggiungerlo solamente con la massima sinergia tra parti sociali, istituzioni e professionisti, senza divisioni”. “Noi – conclude Roberto Capobianco – siamo sempre pronti alla collaborazione per migliorare il tessuto socio-economico del Paese. È questa la ragion d’essere di un’associazione, anche se spesso viene dimenticato. Sempre pronti ad ascoltare e sostenere le Pmi, con il nostro staff e soprattutto coi nostri presidenti e le relative sedi su tutto il territorio nazionale, di cui sono orgoglioso e che ringrazio per il lavoro che svolgono, così come ringrazio per credere in Conflavoro le nostre associazioni aderenti dei settori più eterogenei. Ci vediamo il 9 luglio all’XI Assemblea associativa: ci vediamo a Casa”. Attenzione: Si ricorda ai convocati e agli invitati all’XI Assemblea nazionale di Conflavoro PMI che sono attesi a Roma il 9 luglio partire dalle ore 9.15 per registrare la propria presenza al Centro Congressi Roma Eventi – Fontana di Trevi, in piazza della Pilotta, 4 – 00187 Roma. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto