Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Dal Territorio / Conflavoro Pmi Teramo, percorso formativo su finanziamento e riqualificazione imprenditoriale
Breaking News

Conflavoro Pmi Teramo, percorso formativo su finanziamento e riqualificazione imprenditoriale

Breaking News
Iscrizione al percorso formativo fino al 19 marzo: cinque lezioni da tre ore l’una con docenti esperti  in materia. Patrocinio del comune di Tortoreto

La fattibilità d’impresa nei suoi elementi costitutivi prima della finanziabilità del progetto imprenditoriale. E’ questo il filo rosso che collega le lezioni del percorso formativo organizzato da Conflavoro Pmi Teramo del presidente territoriale Albano Viscioni. L’iniziativa ha subito riscosso il consenso del comune di Tortoreto, che ha deciso di patrocinarla. Il titolo del percorso è ‘Laboratorio d’Impresa: una guida attraverso i finanziamenti come strumento di nascita e riqualificazione imprenditoriale’.

 

Viscioni: “Una formazione e consulenza necessari per sviluppare al meglio l’impresa”

“Perché abbiamo deciso di impegnarci in un’iniziativa del genere? Semplice – spiega Albano Viscioni – la formazione imprenditoriale, non importa l’area di riferimento, è oggi fondamentale. Conflavoro Pmi crede in maniera ferma alla sua importanza e riteniamo, per quanto riguarda il nostro territorio, che opportunità del genere siano rarissime. Serve una vera e propria scuola di impresa che continuamente aggiorni e formi gli individui. E gli argomenti che tratteremo durante il percorso, per importanza strategica, sono assolutamente in cima alla lista degli interessi e delle richieste degli imprenditori con una storia alle spalle, ma anche di chi decide di avviare una startup”.

 

I relatori e le iscrizioni

Le lezioni si svolgeranno presso i locali del comune di Tortoreto, in via Trieste, 46 e avranno una durata di tre ore dalle 15 alle 18. Il corso, organizzato dall’associazione di categoria Conflavoro Pmi Teramo, sarà tenuto dalla consulente d’impresa Maria Concetta Di Girolamo e dalla consulente finanziario e patrimoniale Elisabetta Massa. E ancora: dall’esperto di startup Alessandro Palestini e dallo stesso Albano Viscioni.

Info al 347 1579747 o al 338 3695079. Oppure via email a teramo@conflavoro.it o mcdigirolamo@gmail.com. I moduli per le iscrizioni possono essere richiesti ai medesimi indirizzi email, oppure possono essere compilati cliccando qui. I moduli si trovano anche sulla pagina Facebook e sulla pagina LinkedIn di Conflavoro Pmi Teramo.

Le iscrizioni chiudono il 19 marzo 2019. Durante il corso saranno distribuiti, ai partecipanti titolari di un’idea progettuale, questionari per valutare la finanziabilità degli stessi. Al termine dei corsi verrà rilasciato un’ attestato di partecipazione da parte dello sportello unico per le attività produttive del comune di Tortoreto e di Conflavoro Pmi Teramo.

 

Il calendario delle lezioni

Le lezioni si svolgeranno con il seguente calendario.

21 marzo 2019 – Analisi della manovra Resto al Sud come strumento di analisi del proprio progetto imprenditoriale.
4 aprile 2019 – La fattibilità e la finanziabilità d’impresa attraverso i finanziamenti europei.
15 aprile 2019 – La fattibilità d’impresa e le forme di finanziamento alternative:piattaforme digitali e investitori qualificati.
9 maggio 2019 – La flessibilità d’impresa:dalla business idea all’impresa.
16 maggio 2019 – Modalità di accesso al. credito e metodologie per lo sviluppo di idee di business.

 

SCARICA LA LOCANDINA

Scopri le altre nostre convenzioni