Archivio Eventi Conflavoro PMI sostiene il Festival del Lavoro: “Ripartire da sinergia tra PMI e CDL” lunedì 19 Aprile 2021 Array Archivio Eventi In regalo per i consulenti del lavoro il libro ‘L’altra parte del Lavoro’ – Richiedilo ora Torna il Festival del Lavoro, il più importante evento italiano in materia, anche quest’anno sostenuto e promosso da Conflavoro Pmi. Una due giorni, il 28 e 29 aprile, confermata ovviamente online per il 2021 e, soprattutto, con ospiti istituzionali di primissimo ordine. Per l’occasione, fino a tutta la durata dell’evento, Conflavoro ha deciso di omaggiare i consulenti del lavoro di tutta Italia con un regalo a richiesta, il libro L’altra parte del Lavoro. Per richiederlo e riceverlo in formato cartaceo, basta cliccare qui. Capobianco: “Rapporto tra PMI e CDL centrale nel sistema Lavoro” “Competenze e strategie per la ripartenza sarà il titolo della nuova edizione – spiega Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro Pmi – ed è naturale oggi ancor di più la partnership della nostra associazione all’evento e la vicinanza quotidiana ai consulenti del lavoro di tutta Italia. È naturale poiché il Paese di cui abbiamo bisogno deve finalmente mettere al centro del sistema Lavoro tutte le buone pratiche e le professionalità utili a ripartire con slancio. Competenze, formazione specifica e strategie lungimiranti, dunque, ma coinvolgendo finalmente in prima istanza chi vive quel sistema ogni giorno, tanto le piccole e medie imprese quanto i consulenti del lavoro”. “Una sinergia tra le parti – conclude Roberto Capobianco – che noi di Conflavoro auspichiamo e promuoviamo senza sosta, trattandosi di un tassello fondamentale per l’economia del Paese. E i consulenti la pensano come noi, fortunatamente. La nostra sinergia si esprime in collaborazioni continuative con ogni Consiglio provinciale d’Italia e mediante una crescita e uno sviluppo formativo strutturato con il Consiglio nazionale, dal quale Conflavoro è stato autorizzato a erogare formazione professionale con rilascio dei relativi crediti obbligatori. Sarà anche questo un Festival del Lavoro diverso, ma non meno proficuo, in attesa di poterci di nuovo confrontare dal vivo”. La 12esima edizione del Festival, gli ospiti Il 28 e 29 aprile molti dibattiti e confronti, con il contributo di illustri ospiti e grande attenzione all’attualità e all’Italia post pandemia. Tra gli ospiti attesi: il ministro per la PA Renato Brunetta, l’ex premier Giuseppe Conte, il sottosegretario al Mef Claudio Durigon e l’economista Carlo Cottarelli. E ancora: il ministro degli Esteri Luigi Di Maio, il ministro per gli Affari regionali Maria Stella Gelmini, il presidente del CNEL Tiziano Treu, il sottosegretario al Lavoro Tiziana Nisini. Confermati, tra gli altri, Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Ettore Rosato. Come partecipare Il Festival si svolgerà il 28 e 29 aprile dalle ore 9 alle 19. Le mattine saranno dedicate a momenti di confronto aperti a tutti, mentre i pomeriggi vedranno lo svolgimento di corsi webinar, ai quali è possibile partecipante previa iscrizione sul sito www.festivaldellavoro.it. I webinar saranno strutturati per aree tematiche: Aula del Diritto, Aula della Previdenza e Welfare, Aula delle Nuove Competenze, Aula delle Opportunità, Aula degli Strumenti per Competere e Aula delle Politiche Attive. Come ricevere il regalo di Conflavoro Ti ricordiamo che Conflavoro ha deciso di omaggiare i consulenti del lavoro di tutta Italia con un regalo a richiesta, il libro L’altra parte del Lavoro. Per richiederlo e riceverlo in formato cartaceo, basta cliccare qui. Hai tempo fino al termine del Festival del Lavoro, affrettati! La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto