Politica Decreto Alluvione, i contributi a favore delle impreseTra le misure deliberate la sospensione fino al 31 agosto di tutti gli adempimenti e termini fiscali, cassa integrazione in deroga fino a 90 giorni per i dipendenti privati mercoledì 24 Maggio 2023lunedì 29 Maggio 2023 Array Con il decreto Alluvione, il governo stanzia oltre 2 miliardi di euro, al fine di garantire il soccorso e l’assistenza alle popolazioni e alle aziende colpite dall’alluvione in Emilia Romagna e nelle Marche e di procedere rapidamente al superamento della fase emergenziale. Un’ordinanza della Protezione Civile ha già esteso lo stato d’emergenza a tutti i Comuni che sono stati colpiti dalla seconda ondata dell’alluvione e che non erano già previsti nella prima. Tra le misure deliberate la sospensione fino al 31 agosto di tutti gli adempimenti e termini fiscali, cassa integrazione in deroga fino a 90 giorni per i dipendenti privati, retribuzione assicurata per quelli pubblici anche se impossibilitati a lavorare. Decreto Alluvione, i contributi per le imprese Ci sono poi una serie di contributi per le imprese: garanzie fino al 100%, dal Fondo per le piccole e medie imprese; contributi a fondo perduto per le esportatrici danneggiate dall’alluvione, a valere sul fondo Simest; finanziamenti a tassi agevolati, con quote a fondo perduto del 10%, sempre per le imprese esportatrici; risarcimenti a favore delle aziende agricole, 75 milioni di euro a valere sul Fondo innovazione per l’acquisto di macchinari per le aziende danneggiate, fondo di 10 milioni per l’indennizzo delle aziende turistiche colpite e di 5 milioni per interventi di manutenzione delle infrastrutture sportive. lo stanziamento di 298 milioni di euro per l’introduzione di un’indennità una tantum, fino a 3.000 euro, in favore dei collaboratori coordinati e continuativi, dei titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale e dei lavoratori autonomi, che abbiano dovuto sospendere l’attività a causa degli eventi alluvionali; la sospensione, per società e imprese, dei versamenti relativi al diritto annuale dovuto alle Camere di commercio, degli adempimenti contabili e societari, del pagamento delle rate di mutui o finanziamenti di ogni genere. Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto