Imprese Efficienza energetica e rinnovabili, bando per le PMI del PiemonteIl bando prevede l’attivazione di due azioni: efficienza energetica nelle imprese e promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle imprese mercoledì 22 Marzo 2023giovedì 23 Marzo 2023 Il bando Efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese vuole incentivare le imprese e i liberi professionisti del Piemonte ad investire in azioni volte alla riduzione dei consumi e delle correlate emissioni inquinanti e climalteranti degli edifici e degli impianti produttivi. In tutto sono stati stanziati 91.800.000 euro. Efficienza energetica, cosa prevede il bando L’agevolazione può coprire fino al 100% dei costi ammissibili dell’investimento ed è costituita da un finanziamento agevolato e da una quota di sovvenzione a fondo perduto. Nel caso di microimprese e piccole imprese è previsto un finanziamento pari almeno al 70% del valore del progetto in termini di costi ammissibili e un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 30% del valore del progetto in termini di spese ammissibili. Nel caso di medie imprese è previsto un finanziamento pari almeno all’80% del valore del progetto in termini di costi ammissibili e un contributo a fondo perduto, fino ad un massimo del 20% del valore del progetto in termini di costi ammissibili. Nel caso di grandi imprese è previsto un finanziamento pari almeno al 90% del valore del progetto in termini di costi ammissibili e un contributo a fondo perduto fino ad un massimo del 10% del valore del progetto in termini di costi ammissibili. Fondo Nuove Competenze Richiedi l'accordo sindacale Fondo Nuove Competenze Richiedi l'accordo sindacale La procedura Il bando prevede l’attivazione di due azioni: Efficienza energetica nelle impreseL’azione intende offrire ai destinatari finali la possibilità di rendere più efficienti dal punto di vista energetico le attività connesse ai cicli di produzione delle imprese e gli edifici di queste ultime abbattendo i consumi di energia primaria e di conseguenza i costi legati al consumo di energia. Promozione dell’utilizzo delle energie rinnovabili nelle impreseL’azione consente alle imprese la possibilità di ridurre le emissioni di Co2 attraverso l’installazione di impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia termica ed elettrica. I destinatari finali potranno presentare domanda sulla presente Azione solo nei seguenti casi: dopo aver presentato domanda sull’Azione Efficientamento energetico nelle imprese del PR 21/27, come meglio esplicitato al paragrafo 3.1 del bando; se hanno già realizzato ed hanno ottenuto esito positivo alla rendicontazione di un intervento di efficientamento nella passata programmazione del POR FESR 2014-2020. I settori I settori che possono richiedere l’agevolazione per l’efficienza energetica sono: agroalimentare, alberghiero, artigianato, autoveicoli e altri mezzi di trasporto, chimica e farmaceutica, commercio, cultura, edilizia, elettronica, fornitura energia, acqua e gestione rifiuti, ICT, meccanica, metallurgia, mobili, legno e carta, moda e tessile, ristorazione, servizi di trasporto, turismo. Le domande È possibile inviare le domande dal 30 marzo alle ore 9. Le domande dovranno essere presentate tramite accesso alla procedura informatizzata, compilando il modulo telematico reperibile all’indirizzo: https://servizi.regione.piemonte.it/catalogo/bandi-por-fesr-finanziamenti-domande. Conflavoro PMI offre alle imprese associate affiancamento e assistenza per un dialogo continuo con le istituzioni locali e nazionali. Diventa socio della più grande associazione di categoria delle piccole e medie imprese italiane Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto Condizioni agevolate agli associati Conflavoro PMI Leggi tutto 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Offerta esclusiva dedicata Leggi tutto