Economia Rincari energia, intervista a Roberto Capobianco a Radio 105Il presidente di Conflavoro PMI interviene sullo scatto in avanti della Germania e sulle proposte per risolvere il problema delle bollette folli dell’energia martedì 4 Ottobre 2022martedì 19 Settembre 2023 Array Il caro-energia fa sempre più paura e sarà il problema più urgente da risolvere per il Governo in via di definizione. Conflavoro PMI spinge da mesi per convincere l’Esecutivo di Draghi ad agire con provvedimenti-cuscinetto lungimiranti, con una sorta di tetto al prezzo dell’energia, allo scopo di impegnare lo Stato quantomeno a coprire gli extra-costi delle bollette di imprese e famiglie. E questo fin da tempi non sospetti, quando la questione era ancora relativamente gestibile, ossia da circa un anno quando sono iniziati i primi allarmi. Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro PMI, ha ribadito ieri (3 ottobre) in diretta su Radio 105 le proposte dell’associazione, lanciando un appello chiaro e semplice: “Ci aspettiamo qualcosa di vero e pratico dal Governo, due termini essenziali come lo erano durante il Covid. L’energia elettrica, il gas, ma anche il caro-carburante hanno paralizzato le nostre imprese, che hanno ancora un futuro incerto dopo essere sopravvissute al Covid”. “I 25 miliardi ipotizzati in questi giorni per arginare i rincari folli di gas e luce non bastano. Si tratta di un tesoretto lasciato, per così dire, in eredità da Draghi, ma a pagare davvero sono le imprese, le famiglie, i consumatori. Noi chiediamo una risposta veloce all’Italia e all’Europa – avverte il presidente di Conflavoro PMI – perché non possiamo aspettare che il Consiglio Europeo si riunisca a fine ottobre per decidere sul tetto al prezzo del gas. Lo slittamento della decisione ha portato all’azione della Germania, che ha stanziato 200 miliardi minando la concorrenza europea e la tenuta delle nostre imprese, mettendo a dura prova la tenuta stessa dell’Unione”. Conflavoro PMI offre alle imprese associate affiancamento e assistenza mirata per un dialogo continuo con le istituzioni locali e nazionali. Diventa socio della più grande associazione di categoriadelle piccole e medie imprese italiane Contattaci La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto