Imprese Obbligo fattura elettronica dal 1° luglio per i forfettari. Quali sono le sanzioni previste? Chi può evitarlo?L’obbligo di fattura elettronica riguarda i contribuenti che versano un’imposta fissa del 15% (5% se start up) calcolata sui ricavi o compensi percepiti giovedì 30 Giugno 2022lunedì 18 Luglio 2022 Array Su una platea complessiva che, considerando le aperture del 2021 e del primo trimestre 2022, potrebbe aver già superato i 2 milioni di partite Iva, l’obbligo di fattura elettronica riguarderebbe nell’immediato circa 800mila contribuenti. Sono inclusi anche i forfettari. Chi può evitarlo? L’obbligo di fattura elettronica non sarà (subito) per tutti: possono restare fuori le partite Iva che nel 2021 hanno conseguito ricavi/compensi non superiori a 25mila euro. Qualora non fossero superati, si potrà continuare a fatturare come avvenuto finora. Come si emette la fattura elettronica? Nell’emettere la fattura elettronica i forfettari dovranno utilizzare il codice associato al regime ossia: RF19; mentre il codice da utilizzare al posto dell’Iva è N2.2 (altri casi delle operazioni non soggette). Il tipo di fattura, invece, potrà essere TD01 (fattura) o TD06 (parcella). Quali sono le sanzioni previste per chi non rispetta l’obbligo? Per il primo trimestre è prevista una fase transitoria: dal primo luglio al 30 settembre, le sanzioni non saranno applicate ai forfettari se la fattura elettronica sarà emessa oltre 12 giorni dall’operazione ma entro il mese successivo. Le sanzioni per chi è obbligato alla fatturazione elettronica e non la emette nei tempi stabiliti, dunque, si applicheranno in misura piena anche ai forfettari a partire dalla fine del terzo periodo d’imposta e prevedono: multa di importo che varia dal 90 al 180% dell’IVA in fattura, sanzione minima di 500 euro; ammenda di importo compreso tra 250 e 2mila euro nel caso in cui la violazione non incida ai fini della determinazione dei redditi; ammenda variabile dal 5 al 10% dei corrispettivi non registrati (considerando un minimo di 500 euro), inerenti a operazioni non imponibili, esenti o non soggette a IVA e Reverse Charge. Leggi le ultime novità per le Imprese La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto