+PMI Scadenze fiscali giugno 2023 – Reminder di ConflavoroIl 30 giugno è scade il termine per presentare all’INPS le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente giovedì 8 Giugno 2023lunedì 12 Giugno 2023 Array Sono molte le scadenze fiscali previste a giugno 2023. Un reminder di Conflavoro elenca i principali appuntamenti con il fisco. Sei pronto? Apri il calendario e segna! 15 giugno Versamento tardivo dell’IVA e ritenute alla fonte, se non eseguito entro il 16 maggio 2023, con pagamento sanzione ridotta dell’1,5% e interessi nella misura elevata dall’1,25 al 5% annuo, a decorrere dal 1° gennaio 2023. Il pagamento si esegue tramite modello F24 e codici tributo 8904 (sanzioni Iva), 8906 (sanzioni ritenute) e 1991 (interessi Iva). 16 giugno Versamento addizionali Irpef su redditi lavoro dipendente trattenute nel mese precedente: per conguaglio di fine anno e acconto addizionale comunale (rata mensile); per cessazione rapporto lavoro (unica soluzione). I codici tributo sono: 3802 (addizionale regionale) 3848 (addizionale comunale) e 3847 (acconto addizionale comunale). Versamento con modello F24 di ritenute operate nel mese precedente su redditi di lavoro dipendente e assimilati, lavoro autonomo, capitale, provvigioni. Liquidazione e versamento IVA mensile: i contribuenti Iva mensile devono effettuare i versamenti per le operazioni compiute nel mese di maggio, utilizzando il modello F24 e il codice tributo 6005. Le aziende agricole devono versare i contributi trimestrali per i dipendenti a tempo determinato, indeterminato e per i compartecipanti. Si tratta dei contributi relativi al 4° trimestre del 2022. 30 giugno Saldo Iva 2022. I contribuenti IVA che hanno presentato il modello Dichiarazione IVA 2023 e hanno scelto di pagare il saldo dell’imposta sul valore aggiunto dovuta per il 2022 entro il 30 giugno 2023, devono versare in unica soluzione o come prima rata il saldo IVA relativo al 2022 risultante dalla dichiarazione IVA annuale, maggiorata dello 0,40% per mese o frazione di mese per il periodo 16/03/2023 – 30/06/2023. Si versa tramite modello F24 con modalità telematiche, indicando nella Sezione “Erario” il seguente codice tributo: 6099 (Versamento Iva sulla base della dichiarazione annuale). Presentazione all’INPS delle domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili verificatisi nel mese precedente (v. Art. 15, D.Lgs. 14.09.2015, n. 148 D.Lgs. 24.09.2016, n. 185). Conflavoro PMI offre alle imprese associate l’affiancamento costante e il dialogo continuo con politica e istituzioni Scopri tutti i servizi che garantiamo subito ai nostri associati Iscriviti online La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto