Breaking News Stage di sei mesi in ristoranti, panifici e pasticcerie – Repubblica.it sabato 10 Settembre 2016 Array Breaking News Progetto di formazione di Italia Lavoro aperto ai giovani fra i 18 e i 35 anni Un tirocinio di sei mesi con una borsa mensile di cinquecento euro per rubare i segreti del mestiere e scoprire il proprio talento in cucina e in bottega. Da qualche giorno e fino al 19 settembre i giovani dai 18 ai 35 anni che cercano un lavoro nel settore agroalimentare, enogastronomico e della ristorazione possono candidarsi all’ultimo bando di “Botteghe di mestiere e dell’innovazione”, progetto di formazione on the job di Italia Lavoro, che in Sicilia ha già coinvolto 240 tirocinanti e 24 filiere produttive. Delle cinquantotto posizioni, aperte anche in Umbria, Liguria, Puglia, l’Isola se n’è aggiudicate dieci. Conflavoro Agrigento propone infatti la bottega “Liccumarie Sicane”, cui hanno aderito dieci aziende dell’Agrigentino: la pasticceria Manno, il ristorante Magasé e i panifici Navobi, San Francesco e Lauro di Bivona, il forno Gilda di Santo Stefano di Quisquina, i ristoranti Cortile Halycos e La Torretta di Cianciana, la pasticceria Di Stefano di Raffadali e Le Notre Patisserie Bottone di Favara. «Vogliamo aiutare i giovani, perché trovare un lavoro oggi è molto difficile e nel nostro settore si apprende solo sul campo, con la classica gavetta », dice il titolare del ristorante Magasé Antonino Bellone, che cerca ragazzi da formare in cucina. È ai fornelli o in bottega che i candidati potranno misurarsi con gli arnesi del mestiere, come il trasferitore laser di immagini per torte e dolci o, ancora, sofisticati mixer e supporti di cottura. «È sempre più difficile trovare giovani pronti a lavorare in un settore faticoso e disposti a imparare — dice il titolare del Cortile Halykos di Cianciana, Andrea Giannone — Noi mettiamo a disposizione la nostra professionalità e la nostra struttura». Alla fine del percorso, i tirocinanti avranno anche l’opportunità di sperimentarsi nei servizi al cliente, nella gestione d’impresa e di conoscere elementi di diritti, salute e benessere nei luoghi di lavoro. Oltre all’età, uno dei requisiti fondamentali per candidarsi è certificare lo status di disoccupato, mentre non è possibile candidarsi più di una volta. Per candidarsi e conoscere i dettagli dell’operazione occorre compilare il modulo sul sito www.botteghemestiereinnovazione. it, dove sono elencate anche le aziende delle altre regioni coinvolte nell’iniziativa. Per informazioni è anche possibile scrivere all’indirizzo email tirocinibotteghe@italialavoro.it fonte Repubblica.it La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto