Breaking News I piccoli imprenditori di Conflavoro Pmi a ‘In Onda’ su La7 mercoledì 4 Luglio 2018 Array Breaking News Nella puntata con Salvini e Borghi Aquilini, il giornalista economico Marco Gaiazzi ha dato voce ad alcuni imprenditori di Conflavoro Pmi a Varese durante l’appuntamento dell’AperiBusiness Ieri sera (3 luglio) un gruppo di imprenditori di Conflavoro Pmi è stato protagonista su La7 di un servizio curato dal giornalista economico Marco Gaiazzi per conto del programma In Onda, condotto da Luca Telese e David Parenzo. Il servizio si intitola ‘Governo: le grandi aspettative dei piccoli imprenditori’. E’ stato trasmesso nella seconda parte della puntata che è possibile rivedere cliccando qui. Il servizio è stato girato a Varese, dove ogni settimana – così come in altre città italiane – si svolge l’AperiBusiness di Conflavoro Pmi. L’AperiBusiness è un modo informale di vivere il mondo associativo così come promosso dalla confederazione guidata a livello nazionale da Roberto Capobianco. L’obiettivo di questi incontri fra piccoli imprenditori, infatti, è quello di scambiarsi opinioni, sostenersi a vicenda, fare rete e fortificare i rapporti già esistenti. Così da arrivare a far valere sempre più le loro ragioni affinché le istituzioni, a tutti i livelli, li mettano nelle condizioni di rilanciare il lavoro in Italia. Rilancio che, per l’appunto, può verificarsi solo attraverso le Pmi poiché rappresentano nel Paese 9 imprese su 10. Gli imprenditori di Conflavoro Pmi in coro: “Governo si ricordi di noi” Una bella sorpresa, quindi, quella di trovarsi di fronte all’improvviso la troupe di La7 che, capito il contesto, ha deciso di dar voce all’associazione di Varese. Il servizio è stato trasmesso dall’emittente di Urbano Cairo durante la puntata che, fra gli altri, ha avuto come ospite il ministro dell’Interno Matteo Salvini. Dopo di lui anche l’economista Claudio Borghi Aquilini. Quest’ultimo, presidente della commissione Bilancio alla Camera, è fra i promotori della flat tax e dei cosiddetti mini-Bot. Nelle idee del governo i mini-Bot potrebbero essere lo strumento utilizzabile dalla Pubblica amministrazione per pagare i debiti che ha nei confronti di imprese e cittadini. Gli argomenti di discussione dell’AperiBusiness? I più caldi da mesi in campo economico, ossia proprio la flat tax, il reddito di cittadinanza, l’abolizione della legge Fornero, la pace fiscale. E dalla voce degli imprenditori di Conflavoro Pmi, soprattutto, è emersa forte la necessità di un aiuto per le loro attività. Di un supporto concreto che, finora, negli anni passati, è stato negato loro dalle istituzioni. Gli imprenditori, infatti, hanno raccontato ai microfoni di La7 le rispettive problematiche quotidiane che, poi, sono comuni a tutte le Pmi del Paese. “Facciamo fatica a lavorare – hanno sottolineato – a comprare le materie prime, a pagare gli stipendi”. Ma le domande di Marco Gaiazzi hanno, una volta in più, fatto venire a galla anche la voglia di queste persone di non arrendersi. Di creare lavoro nonostante tutto, di investire sul territorio e sviluppare il tessuto economico. E la speranza più grande con cui si svegliano la mattina e si addormentano la sera, adesso, è che il nuovo governo mantenga le promesse e riconosca loro, con atti concreti, l’importanza che ricoprono nella società. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto