Breaking News Industria 4.0, per le micro imprese e le Pmi di Lucca 80mila euro a fondo perduto lunedì 30 Luglio 2018 Array Breaking News Con il voucher per la digitalizzazione, le aziende lucchesi possono avvicinarsi alla quarta rivoluzione industriale. Scopri come con Conflavoro Pmi Lucca 81mila euro di contributi a fondo perduto per le micro imprese e le Pmi di Lucca. E’ quanto mette a disposizione la Camera di commercio con il voucher per la digitalizzazione. L’obiettivo è quello di favorire l’utilizzo di servizi di consulenza e formazione focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali del Piano Impresa 4.0. Non importa il settore di riferimento: tutte le imprese, se in possesso dei requisiti previsti dal bando, possono fruire delle risorse economiche. A patto, però, che abbiano sede legale o unità produttive sul territorio provinciale lucchese. A chi si rivolge Ecco alcuni esempi per cui è fruibile il voucher per la digitalizzazione stanziato dalla Camera di commercio di Lucca. 1- Servizi di consulenza e formazione finalizzati a misurare la propria maturità digitale (digital maturity assessment) e identificare i propri bisogni di innovazione; 2- Servizi di consulenza e formazione relativa all’impiego nella propria realtà produttiva delle seguenti tecnologie. Nello specifico: – Soluzioni per la manifattura avanzata; – Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”); – Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio; sono incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali, come ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, ecc. e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode; 3- Servizi di consulenza specialistica strettamente complementare all’utilizzo delle precedenti tecnologie, nei seguenti ambiti tecnologici: – E-commerce; – Sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica; – Sistemi EDI, electronic data interchange; – Geolocalizzazione; – Tecnologie per l’in-store customer experience; – System integration applicata all’automazione dei processi. Le agevolazioni Gli stanziamenti, come detto, sono accordati sotto forma di contributo a fondo perduto, pari al 70% delle spese ammissibile. L’investimento minimo complessivo deve essere di almeno 3mila euro e l’importo massimo del contributo erogabile è pari a 7mila euro. Per le imprese in possesso del rating di legalità è prevista una premialità di 250 euro ulteriori. Sono ammissibili le spese sostenute a partire dal 1 gennaio 2018. E’ già possibile fare domanda per il contributo. La scadenza è fissata per le 19 di venerdì 30 novembre 2018, ma è consigliato fare subito domanda perché le richieste saranno accettate in ordine cronologico fino a esaurimento fondi. Come fare domanda Le richieste devono essere trasmesse in modalità telematica attraverso la piattaforma Web Telemaco. Il team di Conflavoro Pmi Lucca è pronto ad aiutarti. Contattaci subito, scrivici una email all’indirizzo incentivi@conflavoro.lu.it e ti guideremo passo dopo passo per ottenere questo importante contributo. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto