Breaking News Natimortalità imprese, ritorno ai drammatici livelli del 2009 lunedì 18 Gennaio 2021 Array Breaking News Dati parziali, si teme il precipizio con quelli del primo trimestre 2021 Nel 2020 sono state 292.000 le iscrizioni e 273.000 le cessazioni al Registro delle imprese, con un saldo che fa segnare un +0,32%. L’andamento demografico dell’imprenditoria italiana è apparso, lo scorso anno, complessivamente caratterizzato da una diffusa incertezza sull’evoluzione della pandemia. I dati sono quelli ufficiali di Unioncamere (leggi qui) e subito risalta agli occhi il drastico assottigliamento tra natalità e mortalità imprenditoriale. In anni recenti, infatti, peggio di quel +0,32% è stato fatto solo nel 2009 (+0,28%), 2012 (+0,31%) e nel 2013 (+0,21%). Tre anni, ciascuno a suo modo, simbolo della decennale crisi economica che, di fatto, è stata ‘solo’ l’anticamera di quella attuale. Nel dettaglio, le imprese nate nel 2020 sono state 292.308. A fronte di queste, nello stesso periodo hanno definitivamente chiuso i battenti 272.992 attività. Rispetto all’anno precedente, le iscrizioni sono diminuite del 17,2%. Parallelamente, le cessazioni hanno fatto segnare un calo del 16,4%. A fine dicembre 2020, pertanto, lo stock complessivo delle imprese esistenti ammontava a 6.078.031 unità. Normalmente però – lo sottoscrive la stessa Unioncamere – le cancellazioni di attività dal Registro delle imprese si concentrano nei primi tre mesi dell’anno ed è in questo periodo che si attendono le maggiori ripercussioni della crisi dovuta alla pandemia. Tradizionalmente, infatti, molte comunicazioni di chiusura dell’attività pervenute al Registro delle Imprese negli ultimi giorni dell’anno vengono statisticamente conteggiate nel nuovo anno. La sensazione, dunque, che sia andata peggio al tessuto imprenditoriale italiano, molto peggio di così è più che altro una certezza. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto