Breaking News Prestiti, dopo il 23 giugno meno garanzie pubbliche per le imprese martedì 15 Giugno 2021 Array Breaking News Oggi 15 giugno è invece l’ultimo giorno per richiedere la proroga della moratoria al 31 dicembre sui prestiti già ottenuti Si accorcia di una settimana la possibilità per le imprese di richiedere i prestiti garantiti dallo Stato alle condizioni previste dal DL 23/2020, il cosiddetto decreto Liquidità. Le nuove condizioni, infatti, non entreranno in vigore dal 1° luglio come previsto inizialmente, ma dopo la data limite del 23 giugno. Ricordiamo, inoltre, che oggi (15 giugno) è l’ultimo giorno utile per chiedere mediante apposita domanda alla banca la moratoria dei prestiti alle PMI. Questa possibilità consente di sospendere (su richiesta del beneficiario, appunto, poiché non si tratta più di procedura automatica) di sospendere le rate dei finanziamenti fino al 31 dicembre 2021, limitatamente alla quota capitale. La comunicazione del Fondo di Garanzia Per quanto concerne la nuova data relativa alla richiesta prestiti senza variazione di condizioni, il Fondo di Garanzia negli scorsi giorni ha annunciato che, “tenuto conto degli ordinari tempi tecnici di istruttoria, potrà assicurare il rilascio di garanzie alle vigenti condizioni per tutte le richieste che saranno presentate o, per le richieste sospese per integrazione documentale, completate entro la data del 23 giugno 2021”. Di conseguenza, “le richieste di garanzia che perverranno o le richieste sospese per integrazione documentale che si completeranno successivamente a tale data saranno istruite e concesse secondo i nuovi criteri e condizioni previste dal Decreto-legge 25 maggio 2021, n.73, pubblicato nella G.U. n. 123 del 25 maggio 2021 (DL Sostegni-bis)”. Le nuove condizioni previste dal DL Sostegni Bis Il Sostegni Bis prevede un minore prestito con garanzia dello Stato sia per i finanziamenti Sace sia per quelli del Fondo PMI. La durata del prestito Sace è allungata a 10 anni rispetto agli attuali 6 anni. I prestiti già in corso che possono essere rimodulati su domanda. Regola analoga per i prestiti coperti dal Fondo PMI (articolo 13 dl 23/2020), la cui garanzia dello Stato scende però dal 90% all’80%. Anche in questo caso s’intende con 10 anni di ammortamento. Per i prestiti fino a 30mila euro, attualmente coperti da garanzia al 100%, la garanzia si abbassa al 90% e viene introdotta flessibilità sul tasso di interesse applicabile. I nuovi prestiti a queste condizioni possono essere richiesti fino al 31 dicembre 2021. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto