Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Nazionali / 100mila euro e sostegno nelle strategie di marketing per le startup del turismo
Breaking News

100mila euro e sostegno nelle strategie di marketing per le startup del turismo

Array
Breaking News

Food&Wine è la nuova call di invitalia: ai 20 migliori nuovi imprenditori del turismo saranno svelate le strategie per ampliare la rete di contatti e investitori

Il business del turismo in Italia ha una prateria davanti a sé per svilupparsi al meglio. Tra le numerosissime branche, un posto di rilievo è ricoperto dall’enogastronomia. E qui entra in scena Invitalia, l’agenzia nazionale che si occupa di investimenti e crescita di impresa per conto del ministero dell’Economia. Invitalia, mediante il programma FactorYmpresa, eroga servizi di tutoraggio e contributi economici alle imprese e agli aspiranti imprenditori della filiera turistica.
 

Food&Wine, sostegno strategico per 20 progetti e premio di 10mila euro per i migliori 10

Nello specifico, la nuova call istituzionale di Invitalia è dedicata proprio al tema del Food&Wine Tourism. Lo scopo è quello di far crescere qualitativamente l’offerta e rendere l’Italia più competitiva sui mercati internazionali.

I venti progetti selezionati parteciperanno, il 20 e 21 settembre 2018, all’Accelerathon di Torino. Ad attendere gli startupper vincitori una full immersion di 36 ore: esperti di Invitalia li aiuteranno a sviluppare al meglio i loro progetti. Ad ‘accelerare’ la loro crescita, appunto, in ottica qualitativa e innovativa nel settore Food&Wine.

Apprendere nuove strategia di marketing e valorizzazione potrà – questa è l’idea – supportarli a ‘vendere’ meglio i loro progetti a potenziali clienti, partner, investitori. Non solo perché di questi 20 progetti imprenditoriali, la metà otterrà un sostegno finanziario di 10mila euro.
 

I progetti ammissibili

Alle startup, per essere selezionate tra le 20 dell’Accelerathon, viene chiesto di lavorare per elaborare proposte in grado di creare valore aggiunto al settore Food&Wine. Ecco cosa devono fare:

Innovare e ampliare e il portafoglio di prodotti turistici delle destinazioni italiane, offrendo esperienze turistiche enogastromiche competitive e di qualità
Attivare azioni di ingaggio della domanda e di marketing in modo integrato sui mercati del turismo e della enogastronomia, ampliando le opportunità per destinazioni e imprese
Valorizzare turisticamente i territori dotati di risorse enogastronomiche salvaguardando la sostenibilità ambientale dei flussi, la garanzia di qualità sia dei prodotti che dei servizi, l’autenticità dello stile di vita e delle tradizioni.
 

Come partecipare alla sfida

Anzitutto le tempistiche: gli startupper devono rispondere alla call e presentare il progetto di business entro e non oltre le 12 di lunedì 10 settembre 2018. Qui è possibile scaricare il modulo necessario. Ma, prima di inviare a FactorYmpresa il proprio progetto, è utile leggere nei minimi dettagli il regolamento e gli ulteriori dettagli della call.

Per tutte le ulteriori ed eventuali richieste di chiarimento, comunque, è possibile scrivere a info@conflavoro.it.

Scopri le altre nostre convenzioni