Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Dal Territorio / Commercialisti, convegno all’ODCEC di Firenze con Conflavoro PMI
Breaking News

Commercialisti, convegno all’ODCEC di Firenze con Conflavoro PMI

Array
Breaking News

Il 28 novembre 2017 focus su lavoro autonomo, subordinato e migrazione dei CCNL

All’ODCEC di Firenze, viale Lavagnini n. 42, martedì 28 novembre 2017 andrà in scena un convegno dedicato alle tematiche più attuali circa la contrattazione del lavoro. Il seminario si intitola ‘La ‘migrazione’ da un CCNL ad un altro – La certificazione dei contratti’ e permetterà ai commercialisti iscritti all’Ordine l’acquisizione di 3 crediti formativi. Il corso, in collaborazione con Conflavoro PMI, è organizzato dall’ODCEC di Firenze e dalla Fondazione dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili del capoluogo toscano.

I temi della tavola rotonda – I lavori si svolgeranno dalle 16 alle 19, concentrandosi inizialmente sui contratti collettivi nazionali. Le aziende, è utile ricordarlo, senza imposizioni alcune sono legittimate a scegliere il tipo di accordo migliore per l’attività svolta. Possono, quindi, ‘migrare’ dagli storici CCNL verso una contrattazione più innovativa, adeguata alla visione moderna del lavoro. Una prospettiva, quella basata su CCNL smart e dinamici, abbracciata e promossa da Conflavoro PMI. Il dibattito, poi, verterà sullo svolgimento del rapporto lavorativo subordinato, esterno o autonomo. Senza dimenticare, infine, l’importanza che riveste la certificazione dei contratti e la tutela che questa procedura fornisce alle parti firmatarie.

I relatori – La tavola rotonda alla sede ODCEC, dopo i saluti del presidente del corso Luciano Monducci, vedrà l’intervento di Roberto Capobianco, presidente nazionale di Conflavoro Piccole e Medie Imprese. Nella seconda parte della giornata, invece, i relatori saranno l’avvocato Riccardo Del Punta, professore ordinario di Diritto del lavoro all’università di Firenze e Antonio M. Orazi. Quest’ultimo è Sindacalista d’Impresa di Conflavoro PMI e ha alle spalle un’esperienza quarantennale in ambito associativo. A seguire, infine, un open forum grazie al quale i commercialisti presenti potranno porre quesiti e chiedere ulteriori delucidazioni ai relatori.

Iscrizioni – La partecipazione all’evento è gratuita e le iscrizioni termineranno lunedì 27 novembre 2017.

Per aderire al convegno cliccare qua.

Scopri le altre nostre convenzioni