Breaking News Costo del lavoro, a regime taglio tariffe Inail: per le Pmi risparmio di 1,7 miliardi martedì 2 Aprile 2019 Array Breaking News Di Maio e Tria firmano tre decreti per portare a regime la riduzione dei premi promessa dal leader del M5S negli scorsi mesi. Per la tutela dei lavoratori, 110 milioni in più sul fronte delle prestazioni Inail Diventa operativa a pieno regime la riduzione delle tariffe Inail richiesta negli scorsi mesi dal ministro Luigi Di Maio. Il provvedimento di revisione dei prezzi è stato concretizzato di concerto tra il dicastero del Lavoro e il dicastero dell’Economia con tre appositi decreti interministeriali. Prevede per le imprese risparmi in media del 30%. Contestualmente, entrano nel sistema tariffario le attività legate alla nanotecnologia e ai riders. I decreti sono stati pubblicati ieri (1 aprile) nella sezione Pubblicità legale del sito del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Oltre all’inserimento delle nuove attività lavorative sviluppate negli ultimi anni (riders) e in via di sviluppo nei prossimi (nanotecnologia), i tassi del nuovo sistema tariffario sono differenziati in funzione del rischio lavorativo, rendendolo più aderente agli attuali fattori di rischio. “I provvedimenti – spiegano dal governo – non riguardano soltanto il versante economico, ma puntano anche alla semplificazione richiesta dalle imprese. Le voci tariffarie sono scese da 739 a 595, grazie all’eliminazione di quelle obsolete poiché riferite a contesti produttivi ormai superati”. Interventi a supporto della prevenzione e migliori prestazioni Inail Sotto il profilo dei risparmi, il calo complessivo dell’onere finanziario assicurativo per le aziende si attesta intorno a 1,7 miliardi di euro nel triennio 2019-2021. Si tratta, dunque, oltre 500 milioni annui risparmiati in costo del lavoro. Confermato l’impegno del ministero del Lavoro per il sostegno dei progetti di formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Contestualmente alla riduzione del costo del lavoro, il nuovo sistema tariffario consente di introdurre alcune novità sul fronte delle prestazioni Inail. La conseguenza ricercata dal provvedimento è il complessivo miglioramento del livello delle tutele economiche dei lavoratori vittime di infortuni sul lavoro o malattie professionali. Le prestazioni sono quantificabili economicamente in circa 110 milioni di euro. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto