Breaking News Digital Transformation e PMI: per garantire un vantaggio competitivo giovedì 19 Ottobre 2017 Array Breaking News Un potenziale ancora in crescita per le PMI Nell’era digitale, l’interconnessione di un numero sempre crescente di persone, attività e “cose” sta stravolgendo radicalmente i modelli di business esistenti, così la digitalizzazione diventa obbligatoria per le PMI che vogliono rimanere competitive nel mercato: 4 imprese su 5 riscontrano benefici tangibili nel momento in cui intraprendono un percorso di trasformazione digitale. Aumento delle vendite, diminuzione dei costi, maggiore facilità di accesso alle informazioni e miglioramento della customer experience e della produttività dei dipendenti sono i principali vantaggi emersi. Ma come fare per avviarsi verso una trasformazione digitale? Un documento dell’ Economist Intelligence Unit sintetizza le linee guida utili a creare un nuovo orizzonte di possibilità. Gli esperti aiutano a inquadrare il fenomeno offrendo criteri di progettazione e di definizione dell’infrastruttura utile a identificare velocemente i nuovi canali di sviluppo. Si definiscono i vari step da affrontare nel percorso di digitalizzazione: definire la road map della trasformazione come fare trasformazione digitale impostare i tempi di attivazione rispetto a un’analisi del business più disruptive passare al vaglio le necessarie infrastrutture di supporto testare i sistemi legacy per verificare la fattibilità dei nuovi business rispetto alle architetture esistenti parametrare i criteri di sicurezza adeguati alla tipologia di sviluppo per garantire la massima qualità alla business continuity creare nuovi modelli di business a partire dagli asset digitali esistenti. Rimangono ancora molte PMI che devono sempre sfruttare appieno il potenziale della trasformazione digitale: meno del 7 % delle piccole e medie imprese, conferma un’indagine della SAP, è andato oltre un primo livello di integrazione, riuscendo ad utilizzare in tempo reale le informazioni per l’ottimizzazione dei processi e dei flussi di lavoro, generando così risultati concreti di business. L’ ambito delle PMI, proprio grazie alla loro dimensione relativamente circoscritta, le rende particolarmente proattive e strategiche nel modo in cui investono nelle tecnologie digitali. Parliamo di investimenti contenuti in termini di impiego di capitale e di personale IT, che riescono però ad offrire opportunità uniche per scalabilità ed efficienza, fornendo l’accesso a funzionalità che una volta non erano alla portata delle piccole imprese, rendendole così molto più competitive. Si parla di un approccio “pratico e tattico” alla digitalizzazione che il 44% delle PMI nel mondo attua, infatti i primi investimenti vengono effettuati per apportare miglioramenti ai processi aziendali in modo immediato. Al contrario sarebbe necessaria lungimiranza poiché per le PMI acquistare una visione a lungo termine ed investire della Digital Economy diventerà essenziale per la loro sopravvivenza. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto