Breaking News Discoteche, 25 mila euro di contributi a fondo perduto per 18 mesi di chiusura giovedì 2 Settembre 2021 Array Breaking News Attivato fondo da 140 milioni, scarica la lista completa delle attività interessate Il ministro dello Sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, ha attivato il fondo da 140 milioni di euro per sostenere le attività d’impresa e professioni che sono rimaste chiuse per legge, in conseguenza delle misure restrittive adottate per fronteggiare l’emergenza Covid. Discoteche e sale da ballo sono alcune delle attività che potranno richiedere i contributi a fondo perduto. L’importo massimo è di 25 mila euro per ciascun soggetto beneficiario, e a cui è destinata una quota pari a 20 milioni di euro del fondo istituito dal ministero. Fino a 12 mila euro l’ammontare dei contributi che invece potranno essere richiesti da altre attività ammesse alla misura come palestre, impianti sportivi, parchi tematici, eventi di teatro, cinema, arte, fiere e cerimonie. Si tratta di risorse aggiuntive rispetto ai contributi già previsti per le attività d’impresa e professioni nei decreti Ristori e Sostegni. “È un provvedimento doveroso, promesso alle categorie che sono state costrette a restare chiuse per legge. È giusto – dichiara Giancarlo Giorgetti – che discoteche, palestre e altre realtà in condizioni simili abbiano uno strumento speciale avendo pagato un prezzo più alto a causa dei cambiamenti imposti dalle regole restrittive contro il Covid. In occasione degli incontri al Mise, ma anche in altri contesti, questa necessità e urgenza era venuta fuori in maniera determinante. Iniziamo con questo fondo, 140 milioni, che però può essere rifinanziato se sarà necessario”. Il decreto interministeriale definisce l’elenco delle attività che hanno diritto a usufruire del sostegno economico, in quanto rimaste chiuse per un periodo complessivo di almeno cento giorni, nonché i criteri e le modalità per richiedere il contributo. Tra le attività, Organizzazione di convegni e fiere (cod. Ateco 82.30.00), Gestione di piscine (93.11.20), Organizzazione di feste e cerimonie (96.09.05) e Gestione di teatri, sale da concerto e altre strutture artistiche (90.04.00). I termini per l’avvio delle richieste dei beneficiari verranno comunicati dall’Agenzia delle entrate, che potrà successivamente procedere con l’accreditamento diretto del contributo a fondo perduto. Clicca qui per leggere il decreto La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto