Breaking News Effetti coronavirus: elezioni regionali e comunali slittano a fine anno lunedì 20 Aprile 2020 Array Breaking News Via libera del governo, elezioni da metà settembre a metà dicembre Il Consiglio dei ministri ha dato l’ok allo slittamento della tornata elettorale delle amministrative 2020, sia comunali sia regionali. Ricordiamo che quest’anno sono chiamati al voto i cittadini residenti in sette Regioni: Valle d’Aosta, Veneto, Liguria, Toscana, Marche, Campania e Puglia. Oltre a queste, si andrà al voto in oltre mille comuni in tutta Italia, per i quali si potrebbe optare per un election day. La finestra di voto, sia per le regionali sia per le comunali, sarà ricompresa tra il 15 settembre e il 15 dicembre. La scadenza degli organi regionali in uscita è stata posticipata al 31 agosto. Sul tavolo del Cdm era arrivata una finestra di voto più vicina, a partire cioè da luglio prossimo. Slitta discussione nelle Aule su scostamento di bilancio Fino a venerdì scorso era diffusa l’idea che il Consiglio dei ministri odierno fosse anche quello ‘buono’ per dare il via libera al cosiddetto ‘decreto Aprile’, ma ancora devono essere ultimati i conti. In Parlamento (Senato mercoledì, Camera venerdì) la discussione sullo scostamento di bilancio (art. 6, legge 243/2012) era prevista in settimana, ma slitterà invece alla prossima, a partire probabilmente da lunedì 27 in contemporanea al Def. Il ‘decreto aprile’ dovrebbe mettere sul piatto misure da circa 50 miliardi non previsti, naturalmente, in via ordinaria. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto