Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / In evidenza / Export e internazionalizzazione, prosegue sinergia tra Conflavoro e CCPIT di Shandong
Breaking News

Export e internazionalizzazione, prosegue sinergia tra Conflavoro e CCPIT di Shandong

Array
Breaking News

Summit tra il segretario generale Enzo Capobianco e il direttore Ma Guangwei

Prosegue l’intesa tra Conflavoro Pmi e il governo cinese dello Shandong, terza economia del Paese, mediante il CCPIT locale. Dopo gli accordi del 2020 promossi da Conflavoro per la facilitazione degli scambi commerciali tra Italia e Cina e la promozione del made in Italy con il coinvolgimento dell’Agenzia ICE, un nuovo summit di lavoro si è infatti svolto lo scorso 1° marzo in videoconferenza.

In collegamento per il CCPIT, acronimo di China Council for the Promotion of International Trade, una delegazione guidata dal direttore Ma Guangwei. Conflavoro Pmi ha partecipato con il segretario generale Enzo Capobianco e il direttore Paolo Dari, esperto di internazionalizzazione.

“Sono molti i nostri progetti in via di definizione con l’estero e, nella fattispecie, con la Cina – spiega Enzo Capobianco – e l’obiettivo è quello di ampliare e rendere ancora più accessibili alle aziende italiane i nuovi mercati. Il know how e le eccellenze del made in Italy sono molto richiesti e le possibilità di un interscambio di saperi e interessi commerciali sono ben avviate. Le reti di impresa potranno ricoprire un ruolo determinante nell’efficacia di questa sinergia”.

“In primis l’agroalimentare, ma anche il comparto della moda e dell’edilizia sono il passepartout per nuovi investimenti agevolati e nuove attività economiche mediante mirati processi di internazionalizzazione. In questo senso – conclude il segretario generale – Conflavoro ha siglato partnership con le più importanti realtà istituzionali italiane del settore, come l’Agenzia ICE presieduta da Carlo Ferro, le quali sono di sostegno fondamentale per la crescita dell’economia italiana in mercati finora poco esplorati dalle piccole e medie imprese. Nei prossimi mesi ci saranno altre importanti novità”.

Scopri le altre nostre convenzioni