Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / Coronavirus / Genitori lavoratori, l’inghippo del Bonus Babysitter nel DL Ristori Bis
Breaking News

Genitori lavoratori, l’inghippo del Bonus Babysitter nel DL Ristori Bis

Array
Breaking News

Mille Euro, ma solo in Zona Rossa. E se a chiudere la scuola è una Regione in modo autonomo, niente Bonus

L’articolo 14 del decreto Ristori Bis (DL 149/2020, qui l’eBook Conflavoro) introduce un Bonus per i servizi di babysitting dedicato alle aree nazionali “caratterizzate da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto”, ossia le cosiddette Zone Rosse. Si tratta di mille Euro (questo il limite massimo) che i genitori lavoratori – iscritti all’Inps o ad altre Gestioni – possono richiedere per usufruirne nel periodo di sospensione della scuola in presenza. In Zona Rossa la didattica in aula, di norma, è infatti sospesa a partire dalla seconda media.

Per le altre Zone il Bonus non è previsto. E non è previsto – attenzione – nemmeno nel caso in cui, con decisione propria come è nelle sue facoltà, una Regione decidesse di inasprire le restrizioni chiudendo le scuole lasciate, invece, aperte in base colore stabilito dal Governo. Un caso forse limite, è vero, ma secondo Conflavoro da normare al più presto onde evitare di gravare i genitori di ulteriori spese e ansie.

L’associazione guidata da Roberto Capobianco, pertanto, ha inviato un rilievo in tal senso al presidente del Consiglio, ai presidenti dei Gruppi parlamentari di Camera e Senato, al presidente della Conferenza delle Regioni e a quello dell’Anci. La richiesta, per l’appunto, è quella, nella fattispecie di caso, di allargare il bonus anche ai genitori dei territori in cui la chiusura di elementari e medie venga stabilita localmente.
 

Leggi la richiesta integrale di Conflavoro alle istituzioni

conflavoro babysitter osservazioni

Scopri le altre nostre convenzioni