Breaking News Green pass per personale esterno di scuole e università, obbligo vaccino per chi lavora nelle RSA giovedì 9 Settembre 2021 Array Breaking News Estensione graduale del green pass e dell’obbligo vaccinale: ecco le novità Il governo, nel Consiglio dei Ministri odierno, decide per l’allargamento del green pass. Non è, però, ancora il momento di renderlo obbligatorio per i lavoratori di ristoranti, palestre e, più in generale, per i lavoratori delle attività per le quali il green pass è già necessario ai clienti. Ambito scolastico, educativo e formativo Fino al 31 dicembre 2021, deve essere in possesso del green pass anche il personale scolastico dei servizi educativi per l’infanzia, dei corsi serale e dei centri provinciali per l’istruzione degli adulti, dei sistemi regionali di Istruzione e Formazione Professionale, dei sistemi regionali che realizzano i percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore e degli Istituti Tecnici Superiori. Chiunque acceda a queste strutture, dunque anche personale e lavoratori esterni di qualsivoglia genere (es: mense), deve mostrare il green pass, studenti esclusi ad eccezione di coloro che prendono parte ai percorsi formativi degli Istituti tecnici superiori. Esclusi anche i non vaccinati, poiché esenti, con certificato medico. I dirigenti scolastici e i responsabili di tale istituzioni devono controllare il possesso del green pass. Il quale, in caso di lavoratori esterni, deve essere contestualmente controllato anche dai rispettivi datori di lavoro. Tenuto a mostrare il green pass anche chiunque acceda alle strutture appartenenti alle istituzioni universitarie e dell’alta formazione artistica musicale e coreutica, nonché alle altre istituzioni di alta formazione collegate alle università. Ricordiamo che è già in vigore l’obbligo del green pass per tutto il personale scolastico e universitario e per gli studenti universitari. Strutture residenziali, socio-assistenziali e sociosanitarie Dal 10 ottobre al 31 dicembre 2021 l’obbligo vaccinale è esteso anche a tutti i soggetti esterni che svolgono, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa in strutture RSA. Tale disposizione non riguarda le persone esenti dalla campagna vaccinale che possano dimostrarlo mediante certificazione medica. Per chi non adempie all’obbligo è prevista la sospensione della prestazione lavorativa con lo stop alla retribuzione fino al momento in cui non effettua il vaccino o fino al completamento del piano vaccinale nazionale e comunque non oltre il 31 dicembre 2021. Il personale che lavora in ambito scolastico, universitario e delle Rsa che verrà trovato a seguito dei controlli senza il green pass sarà punito con una sanzione che va da 400 a 1.000 euro. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto