Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / In evidenza / Impresa 4.0 al Sud, 265 milioni per Pmi e liberi professionisti
Breaking News

Impresa 4.0 al Sud, 265 milioni per Pmi e liberi professionisti

Array
Breaking News

Ministro Patuanelli firma decreto su investimenti innovativi nel Mezzogiorno

Arrivano 265 milioni per la trasformazione digitale delle imprese del Mezzogiorno. Incentivi, in particolare, dedicati a chi utilizza le tecnologie previste nell’ambito del piano Impresa 4.0. Ma anche rivolti a quelle realtà interessate alla transizione verso l’economia circolare. Il fondo è stato stanziato dal ministero dello Sviluppo economico. Il ministro Stefano Patuanelli ha infatti firmato il decreto che disciplina i termini e le modalità di concessione ed erogazione delle agevolazioni in favore delle PMI e reti d’impresa. Le imprese interessate agli investimenti innovativi devono essere attive nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.

 

I beneficiari degli incentivi

Le risorse finanziarie messe a disposizione dal Mise, come detto, sono complessivamente pari a 265 milioni di euro, di cui il 25% riservato alle micro e piccole aziende. Possono beneficiare delle agevolazioni i liberi professionisti, le Pmi e le reti d’impresa che, alla data di presentazione della domanda, siano regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese. Fondamentale, poi, che non abbiano effettuato, nei 2 anni precedenti, una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento. Deve però anche esserci l’impegno a non farlo nel biennio successivo al completamento dell’investimento. 

I programmi di investimento dovranno avere una durata non superiore ad 1 anno, prevedere spese ammissibili di importo non superiore a 3 milioni di euro ed essere realizzati, mediante l’acquisto di impianti, attrezzature e macchinari nuovi di fabbrica, in unità produttive localizzate nelle suddette regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. Il procedimento è a sportello e il ministero deve ancora rendere note le modalità per la presentazione delle domande. 

 
+++ Se vuoi restare informato su questa e altre opportunità per la tua impresa o il tuo studio professionale, scrivici su incentivi@conflavoro.it. Ti ricontatteremo per valutare insieme la soluzione migliore per la tua attività.

Scopri le altre nostre convenzioni