Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / In evidenza / Nuova impresa fatta di giovani o donne? Ecco il finanziamento tasso zero di Invitalia
Breaking News

Nuova impresa fatta di giovani o donne? Ecco il finanziamento tasso zero di Invitalia

Array
Breaking News

Giovani under 36 e donne senza limiti di età? C’è uno strumento studiato apposta per voi. Tutto il supporto necessario su incentivi@conflavoro.it

Si sa: fare impresa in Italia è molto, molto complicato. Ecco allora che ogni aiuto economico, ogni sostegno sotto forma di incentivi, sgravi o finanziamenti può diventare fondamentale. Ancor di più si è giovani e all’inizio della propria avventura imprenditoriale.

Ed è proprio a questo target che si rivolge ‘Nuove imprese a tasso zero’, l’incentivo promosso da Invitalia per le imprese composte in prevalenza da donne senza limiti di età o giovani under 36.

Il finanziamento, in particolare, è a tasso zero e arriva a coprire i progetti d’impresa fino al 75% delle spese totali ammissibili e fino a 1,5 milioni di euro. Consiste in un rimborso agevolato di durata massima pari a 8 anni con pagamento di due rate semestrali posticipate. I fondi sono erogati fino a esaurimento e non vi sono graduatorie. La valutazione avviene quindi in ordine cronologico di arrivo della domanda.

Per tutte le info utili e dettagliate, ti invitiamo a inviarci una email su incentivi@conflavoro.it.
 

I settori finanziabili

Sono ammissibili spese riguardanti iniziative legate a:

Produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli;
Fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
Commercio di beni e servizi;
Turismo.
 

Le caratteristiche delle imprese

Oltre ai limiti anagrafici sopra riportati, vi sono altre caratteristiche da rispettare per quanto riguarda la forma societaria. 

Innanzitutto le imprese devono essere costituite in forma di società da non più di 12 mesi, con riferimento alla data di presentazione della domanda. Anche le persone fisiche possono richiedere i finanziamenti, a condizione che costituiscano la società entro 45 giorni dall’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Possono fare richiesta di finanziamento le società di persone e le società di capitali, comprese le unipersonali. Ma anche le società cooperative, incluse le cooperative sociali, che esercitano in via esclusiva o principale attività economica in forma di impresa (cosiddetti enti commerciali), obbligate all’iscrizione al REA e al Registro delle imprese.

E’ peraltro possibile, rispettando alcuni dettati, fare richiesta di finanziamento per più di un progetto. Sono invece escluse dagli incentivi di ‘Nuove imprese a tasso zero’ le ditte individuali, le società semplici e le società di fatto.
 

+++ Per ricevere una consulenza in merito a questo e altre misure di Invitalia, scrivi a incentivi@conflavoro.it e i nostri esperti ti daranno tutto l’aiuto di cui hai bisogno!

Scopri le altre nostre convenzioni