Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / In evidenza / Interporto Bologna, Conflavoro PMI: “Primaria tutela lavoratori e sistema logistica”
Breaking News

Interporto Bologna, Conflavoro PMI: “Primaria tutela lavoratori e sistema logistica”

Array
Breaking News

Tavolo di salvaguardia con sindacati e istituzioni: Conflavoro media per sostenere lavoratori e la sana prosecuzione della logistica e dell’indotto

Ieri (6 settembre) si è svolto in videoconferenza il Tavolo di salvaguardia sulla questione della chiusura del magazzino 2.2 dell’Interporto di Bologna da parte di Express Partner, in cui sono attualmente impiegati 23 lavoratori. Al Tavolo, fra i rappresentanti delle istituzioni, Marco Lombardo assessore al Lavoro del Comune di Bologna, il sindaco di Bentivoglio Erika Ferranti e Fausto Tinti consigliere della Città metropolitana di Bologna con delega alle Politiche del lavoro e Tavoli di salvaguardia del patrimonio produttivo.

“L’obiettivo primario del Tavolo – spiega Roberto Capobianco, presidente di Conflavoro PMI – è la tutela del comparto occupazionale. Stiamo cercando, con tutto l’interesse e la grande disponibilità delle aziende, dei sindacati e con il supporto di Città metropolitana, Regione, Comuni di Bologna e Bentivoglio, di fare il possibile per salvaguardare i 23 lavoratori. Grazie alla collaborazione di tutte le parti e alla nostra mediazione con le realtà dell’Interporto DWS e Macosped, siamo così riusciti a presentare un’importante opportunità di ricollocamento per 8 lavoratori. Inoltre, stiamo lavorando per attivare un ulteriore percorso di salvaguardia occupazionale, eventualmente con incentivi all’esodo, per gli altri lavoratori”.

“DWS – sottolinea il legale della società, avvocato Francesco Tozzi del Foro di Napoli Nord – è un operatore economico che gestisce il solo network, non ha personale proprio. DWS è comunque presente al Tavolo e, anzi, è stata riconosciuta come il maggior interlocutore nonostante non sia, appunto, un datore di lavoro. Al Tavolo è emersa la necessità di un’assunzione di responsabilità di natura sociale e DWS lo ha fatto. Il risultato è stato raggiunto solo grazie alla mediazione di Conflavoro PMI che ha agito affinché Macosped, già legata da un rapporto contrattuale con DWS nell’Interporto, possa interessarsi della questione della salvaguardia occupazione per tramite delle proprie cooperative”.

“Rappresentiamo sia DWS sia Macosped e ringraziamo entrambe le aziende per il loro senso di responsabilità. Conflavoro – conclude Roberto Capobianco – crede fermamente nella centralità dei lavoratori dentro il sistema dell’impresa. E siamo convinti che tutte le parti del Tavolo faranno del loro meglio per garantire il proseguimento del lavoro in un momento tanto drammatico per l’economia. Di cui, purtroppo, anche il settore della logistica ha subito purtroppo gli effetti”.

Scopri le altre nostre convenzioni