Conflavoro / Archivio Conflavoro / Notizie / In evidenza / Ricerca e sviluppo, mezzo miliardo di incentivi in arrivo per le Pmi
Breaking News

Ricerca e sviluppo, mezzo miliardo di incentivi in arrivo per le Pmi

Array
Breaking News

“Fabbrica intelligente” e “Industria sostenibile”, incentivi per imprese agricole e attività che puntano sull’economia circolare

Da oggi (8 ottobre) e da giovedì 10 ottobre le imprese di qualsiasi dimensione possono avviare la procedura per richiedere le agevolazioni relative ai progetti di ricerca e sviluppo specificati in due distinti bandi disciplinati da due appositi decreti emanati di recente dal ministero dello Sviluppo economico.

Le due date fanno entrambe riferimento alla pre-compilazione della domanda di accesso, mentre l’apertura dello sportello per la presentazione delle domande vere e proprie avverrà, rispettivamente, il 12 e il 26 novembre 2019.

I bandi in apertura

Lo stanziamento complessivo è di circa 519 milioni di euro. Il primo bando la cui procedura inizia oggi stanzia 190 milioni di euro. E’ dedicato ai progetti relativi alle aree tecnologiche “Fabbrica intelligente”, “Agrifood”, “Scienze della vita” e “Calcolo ad alte prestazioni”. Nella sostanza si rivolge alle imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane e di servizi all’industria in tutto il territorio nazionale. Una speciale riserva di 50 milioni è però dedicata alle regioni Calabria, Campania, Puglia, Sicilia.

Il secondo bando finanzia con 329 milioni di euro progetti inerenti ai settore “Agenda digitale” e “Industria sostenibile”, con particolare attenzione alla riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

Questa misura è finanziata dalle risorse del Fondo Rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti di Cassa depositi e prestiti e dal Fondo per la crescita sostenibile del ministero dello Sviluppo economico. Sono, inoltre, riservate agevolazioni per interventi riguardanti la riconversione dei processi produttivi nell’ambito dell’economia circolare.

 

+++ Se hai bisogno di supporto o maggiori dettagli sulla tipologia di agevolazioni contattaci su incentivi@conflavoro.it e i nostri consulenti sapranno aiutarti con il tuo caso specifico.

Scopri le altre nostre convenzioni