Conflavoro / Politica / Decreto Flussi, il 2 dicembre primo click day per il nulla osta
Politica

Decreto Flussi, il 2 dicembre primo click day per il nulla osta

Dal 30 ottobre al 26 novembre 2023 sarà possibile pre compilare i moduli di domanda sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno

Dopo la pubblicazione del Decreto Flussi in Gazzetta, dal 2 dicembre sarà possibile inviare le domande per il nulla osta. Gli altri click day sono fissati al 4 e al 21 dicembre

Decreto Flussi, quanti lavoratori stranieri possono entrare in Italia

l DPCM del 27 settembre ha previsto una programmazione triennale degli ingressi: saranno 452.000 nel periodo 2023-2025. In particolare, per l’anno in corso, sono 136.000 così ripartiti:

  • 52.770 ingressi per lavoro subordinato non stagionale;
  • 680 ingressi per lavoro autonomo;
  • 82.550 ingressi per lavoro subordinato stagionale.

Quali sono i settori coinvolti

Autotrasporto merci per conto terzi; edilizia; turistico-alberghiero; meccanica; telecomunicazioni; alimentare; cantieristica navale; trasporto passeggeri con autobus; pesca; acconciatori; elettricisti; idraulici.

Come fare domanda per il nulla osta

Dal 30 ottobre al 26 novembre 2023 sarà possibile pre compilare i moduli di domanda sul Portale Servizi del Ministero dell’Interno. 

Per accedere sono necessarie le credenziali SPID o CIE. Il sistema è disponibile dalle ore 8 alle ore 20, tutti i giorni della settimana.

Le domande compilate e salvate potranno essere presentate a partire dalle ore 9 del 2 novembre.

NB: Prima di poter procedere all’invio della domanda per il nulla osta, i datori di lavoro (ad esclusione del lavoro stagionale) devono verificare presso il centro per l’impiego competente che non ci siano altri lavoratori già presenti sul territorio nazionale disponibili a ricoprire il posto per cui si intende far arrivare personale dall’estero.

Scopri le altre nostre convenzioni