+PMI Società Benefit, cos’è? Come faccio ad aprirla? venerdì 24 Novembre 2023venerdì 24 Novembre 2023 Array Vuoi che la tua società crei un impatto positivo sulla società e sensibilizzi alla sostenibilità e alla trasparenza? Allora dovresti creare una società benefit. Vediamo insieme cos’è e come si costituisce. Cos’è una società benefit Con la Legge Stabilità 2016 (Legge 208/2015, art. 1 commi 376 – 384) sono state introdotte nell’ordinamento giuridico le società benefit. Di seguito è riportata una parte della definizione: «[…]nell’esercizio di un’attività economica, oltre allo scopo di dividerne gli utili, perseguono una o più finalità di beneficio comune e operano in modo responsabile, sostenibile e trasparente nei confronti di persone, comunità, territori e ambiente, beni e attività culturali e sociali, enti e associazioni e altri portatori di interesse». Se il tuo obiettivo è quindi quello di creare un’impresa etica, dovresti scegliere di creare una società benefit. In questo modo, oltre a incrementare il tuo patrimonio aziendale, agirai per creare dei vantaggi per i lavoratori, l’ambiente e la comunità. Prendiamo ad esempio un’azienda che vende prodotti cosmetici. Essa manterrà la propria finalità di guadagno ma contemporaneamente creerà attività volte ad un impatto sociale. Ad esempio potrebbe scegliere di utilizzare prodotti totalmente naturali e packaging sostenibili. Come faccio ad aprire una società benefit Dopo aver aperto Partita IVA bisogna scegliere la tipologia di impresa (comma 377 della Legge Stabilità): start-up, spa, snc. All’indicazione del codice Ateco segue poi la scelta del regime fiscale. Requisiti di una società benefit I quattro requisiti che deve avere una società benefit sono: l’esercizio di un’attività economica; uno scopo di beneficio comune; una gestione volta al bilanciamento tra l’interesse dei soci e l’interesse di coloro che ne ricercano un impatto; trasparenza, responsabilità e sostenibilità nell’agire. Cos’è il beneficio comune di una società benefit È la mission della società di benefits. La mission dovrà essere una reale esigenza collettiva che dovrà coincidere con l’oggetto sociale della società stessa già dalla sua creazione, che non deve essere per forza concreto. La mission deve essere: a impatto positivo: creare un vantaggio, anche economico, oppure un miglioramento delle condizioni ambientali e sociali… volta a ridurre gli impatti negativi: inquinamento, risparmio energetico… Posso trasformare la mia società in una società benefit Le imprese già costituite possono diventare società benefit cambiando il proprio statuto o dell’atto costitutivo purché la modifica sia “nel rispetto delle disposizioni che regolano le modificazioni del contratto sociale o dello statuto, proprie di ciascun tipo di società”. La tua crescita passa da una nostra sede Cerca la più vicina a te Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Tanti vantaggi in una tessera associativa Iscriviti ora Scopri le altre nostre convenzioni 10% di sconto sui tuoi viaggi Leggi tutto Gestione delle risorse umane in un clic Leggi tutto 30% di sconto sulle tariffe web Leggi tutto Nexi, l'innovazione dei pagamenti digitali in Italia Leggi tutto