burocrazia
A #iel2019 Roberto Cunsolo tesoriere CNDCEC: “Quando governi vogliono semplificare, noi tremiamo” – VIDEO
Intervistato su burocrazia e ISA, Roberto Cunsolo non usa mezze parole: “Politica ascolti chi sta con le imprese, noi commercialisti” Roberto Cunsolo, consigliere e tesoriere dell’Ordine nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, interviene a #iel2019 criticando l’operato di quei governi che, quando parlano di semplificazione...
Riders e crisi aziendali, Conflavoro in Senato chiede formazione sulla sicurezza e tavolo permanente per Pmi
Conflavoro Pmi, audita dalle commissioni Industria e Lavoro di Palazzo Madama, porta le proprie proposte sul DDL 1476 di conversione in legge del Dl 101/2019 Formazione obbligatoria per la sicurezza dei riders (da non considerare lavoratori subordinati) e assicurazione sulla falsariga della RC Auto. E, per quanto...
Semplificazione lavoro, Conflavoro Pmi al Senato: “Servono giustizia rapida e concorrenza leale all’estero”
Il segretario generale Enzo Capobianco è intervenuto all’XI Commissione per chiedere investimenti che favoriscano le micro Pmi e attenzione alla formazione professionalizzante Razionalizzazione, coordinamento e armonizzazione del sistema. Sì, ma con l’obiettivo di fornire alle micro, piccole e medie imprese la chiave per lo sviluppo concreto ed...
Racconti d’impresa #05: Martino Spera e il turismo alla Mai Mai
I ‘Racconti d’impresa’ sono storie di fatica e successi, cadute e risalite, impegni e speranze. In questa puntata, il racconto di Martino Spera. Martino Spera, titolare del locale Mai Mai Lucca, è un ragazzo di 34 anni che da un decennio fa divertire i ragazzi prima della...
Capobianco: “Via della Seta un’opportunità, abbandonare gli individualismi”
Intervista della giornalista Serena Costa al presidente di Conflavoro Pmi Roberto Capobianco per il Nuovo quotidiano di Puglia “La Via della Seta è più vicina per le imprese italiane, ma dobbiamo fare rete, abbandonare gli individualismi e riconoscerci tutti nel’unica casacca del made in Italy”. Il mondo...
Decreto Crescita, cosa funziona e cosa manca ancora: l’analisi di Conflavoro Pmi
Con il provvedimento del governo incentivi agli investimenti e occhio di riguardo per gli sgravi contributivi. Ma la strada per un miglior rapporto tra imprese e lavoro è ancora lunga Dopo un lungo travaglio è stato approvato il 23 aprile dal Consiglio dei ministri il cosiddetto decreto...
Guzzi, Conflavoro Pmi Catanzaro: “Innovazione e Made in Italy per rilanciare la Calabria e le nostre imprese”
L’associazione datoriale, che siede ai maggiori tavoli istituzionali, crede al pluralismo e al confronto continuo. Lotta senza quartiere a burocrazia, costo del lavoro e pressione fiscale Portare avanti le istanze delle imprese. Sempre. A ogni costo. È questo il mantra di Conflavoro Pmi, la confederazione delle piccole...
Per 175mila piccole Srl scatta il collegio sindacale obbligatorio: basta avere 10 dipendenti
Ridotte ampiamente le soglie di attivo e ricavi, ma il punto focale della riforma è l’abbassamento del numero dei dipendenti occupati in media durante l’esercizio, da 50 a 10 La riforma del fallimento (ora ‘liquidazione giudiziale’) obbligherà oltre 175mila piccole Srl a dotarsi di un collegio sindacale....