CCNL – AlimentariAziende Artigiane e non artigiane con meno di 15 dipendenti I settori coinvolti: Alimentari, Pasticcerie, Panificazione, Vini, Pastifici e affini Codice identificativo CNEL per flusso Uniemens: Cod. E01G In vigore dal 01 marzo 2021 al 29 febbraio 2024 Richiedi Informazioni Conflavoro PMI, Fesica-Confsal e Confsal hanno sottoscritto il Aziende Artigiane e non artigiane con meno di 15 dipendenti – Settori: Alimentari, Pasticcerie, Panificazione, Vini, Pastifici ed Affini, con l’obiettivo di creare istituti ad hoc che possano premiare l’efficienza e la produttività delle aziende che applicano tale CCNL e, allo stesso tempo, tutelare gli interessi dei lavoratori. Il CCNL è stato sottoscritto il 29 marzo 2021, con decorrenza a far data dal 1° marzo 2021 al 29 febbraio 2024. Scarica CCNL Scarica Sintesi Sintesi del CCNL Indice → Informazioni principali → Controparti → Orario di lavoro → Infortunio → Enti contrattuali → Periodo di prova → Retribuzione → Indennità fisse → Scatti di merito → Part-time → Tempo Determinato → Contratto di reinserimento → Mensilità → Ferie → Permessi → Malattia → Straordinari → Maggiorazioni → Tabelle retributive Informazioni principali Nome del contratto CCNL Aziende Artigiane e non artigiane con meno di 15 dipendenti – Settori: Alimentari, Pasticcerie, Panificazione, Vini, Pastifici ed Affini Settore Alimentari Vigenza contrattuale Dal 1 marzo 2021 al 29 febbraio 2024 Controparti Datoriale Conflavoro PMI Controparti Fesica-Confsal e Confsal Orario di lavoro Orario settimanale 40 ore su 5 o 6 giorni Lavoro a turni terzo turno 36 ore Maternità Maternità obbligatoria Secondo norme di legge Infortunio Conservazione del posto 180 giorni Infortunio dal 1° giorno 100% per 180 giorni Enti contrattuali Ente Bilaterale E.BI.A.S.P. Sanità Integrativa Fondosani Retribuzione giornaliera Paga giornaliera tabellare: 26 Retribuzione oraria Paga oraria tabellare: 173 Retribuzioni ridotte Esperienza professionale pregressa nella mansione inferiore a 5 anni Livelli dal 2° al 4° per le imprese artigiane settore alimentari; nei livelli A1, A2, A3, B2 ,B3s e B3 per le imprese artigiane settore panificazione; nei livelli dal 6° al 2° per le imprese non artigiane con meno di 15 dipendenti Azienda di nuova costituzione, start-up o nuova attività Tutti i livelli Riduzioni in entrambi i casi – primo anno: 7,5% – secondo anno: 5% Indennità fisse Disagio per freddo 6% Disagio per caldo 6% Disagio per umido 6% Turnisti panettieri assunti per brevi periodi o che sostituiscono operai fissi maggiorazione del 26,73% a titolo di indennità sostitutiva di ex festività e festività nazionali infrasettimanali; tredicesima; ferie; indennità speciale mensile. Scatti di merito Rimandati alla negoziazione in sede aziendale. Part-time Collocazione temporale Orizzontale, verticale o misto. Clausole elastiche – Maggiorazione del 2% per le ore variate a seguito di modifica della collocazione temporale; – Maggiorazione del 10% per le ore variate in aumento. – Maggiorazione del 10% per le ore supplementari Tempo Determinato Limiti numerici 50% dei lavoratori a tempo indeterminato. Resta salva la facoltà di assumere con contratto a tempo determinato n. 3 lavoratori nelle singole unità produttive che occupano da 0 a 5 dipendenti come sopra conteggiati. Tredicesima Tredicesima In corrispondenza con la Vigilia di Natale Quattordicesima per Imprese non artigiane con meno di 15 dipendenti Quattordicesima In corrispondenza con la mensilità di giugno Ferie Ferie giorni 4 settimane Permessi Ex festività 32 ore Malattia Conservazione del posto 180 giorni Malattia 1° – 3° giorno 60% per max 4 eventi morbosi/anno Malattia 4° – 45esimo giorno 75% Giornate integrabili Massimo 45 gg/anno Patologie gravi 100% per massimo 180 gg/anno Straordinari Lavoro straordinario Limite max 250 ore/anno Tabelle retributive Tabella A: Settore alimentare Inquadramento retributivo Nuovi minimi dal 1/02/22 Nuovi minimi dal 1/07/22 Primo livello S* € 2.218,10 € 2.237,65 Primo livello € 1.991,50 € 2.009,10 Secondo livello € 1.823,15 € 1.839,25 Terzo livello A € 1.698,90 € 1.713,90 Terzo livello € 1.606,95 € 1.621,15 Quarto livello € 1.541,40 € 1.555,00 Quinto livello € 1.470,25 € 1.483,20 Sesto livello € 1.375,55 € 1.387,70 EDR conglobato nel minimo tabellare. *In aggiunta indennità di funzione di quadro pari a 36,15€. Tabella B: Settore panificazione Inquadramento retributivo Nuovi minimi dal 1/02/22 Nuovi minimi dal 1/05/22 Indennità speciale A1S € 1.876,25 € 1.890,05 € 94,77 A1 € 1.744,30 € 1.757,10 € 88,06 A2 € 1.633,60 € 1.645,60 € 82,63 A3 € 1.495,85 € 1.506,85 € 75,92 A4 € 1.417,25 € 1.427,65 € 72,05 B1 € 1.836,95 € 1.850,45 € 92,19 B2 € 1.509,15 € 1.520,25 € 76,44 B3S € 1.468,75 € 1.479,55 € 74,87 B3 € 1.420,85 € 1.431,30 € 72,56 B4 € 1.347,50 € 1.357,40 € 68,69 EDR conglobato nel minimo tabellare. *Indennità da corrispondersi mensilmente per la particolarità dell’attività svolta nelle imprese di panificazione. Tabella C: Imprese non artigiane che occupano fino a 15 dipendenti Inquadramento retributivo Nuovi minimi dal 1/02/22 Quadri € 2.442,05* Primo livello € 2.442,05 Secondo livello € 2.123,55 Terzo livello € 1.751,95 Quarto livello € 1.539,60 Quinto livello € 1.380,35 Sesto livello € 1.274,15 Settimo livello € 1.168,00 Ottavo livello € 1.061,85 EDR conglobato nei minimi tabellari. *In aggiunta indennità di funzione di quadro pari a 100€. Tabella D: Attività di preparazione e somministrazione diretta alla clientela di pasti e prodotti alimentari in attività di ristorazione Inquadramentoretributivo Nuovi minimi dal 1/02/22 A € 1.982,85 B € 1.812,25 C € 1.709,15 D € 1.612,75 E € 1.512,40 Accordi integrativi e modificativi Accordo Interconfederale del 31/01/2022 CCNL Scarica PDFEnti Contrattuali EBIASP e Fondosani sono l’Ente bilaterale e il Fondo sanitario integrativo inseriti nella contrattazione collettiva Conflavoro PMI, Fesica e Confsal. EBIASP e Fondosani sono plurisettoriali, potendo offrire le stesse prerogative e vantaggi ad imprese e lavoratori appartenenti a settori economici diversi. L’Ente Bilaterale EBIASP ha come focus il sostegno delle politiche attive del lavoro, allo scopo di promuovere l’occupazione e la rioccupazione, coadiuvando contemporaneamente interessi di datori di lavoro e lavoratori. L’Ente, attraverso la sua commissione di certificazione composta ai sensi del d.lgs.276/2003 certifica contratti di lavoro e appalti, funge da ente di conciliazione sindacale e valuta e approva i piani formativi individuali degli apprendisti. EBIASP garantisce la presenza di numerosi avvisi rivolti alle imprese e ai lavoratori. Attraverso gli avvisi pubblicati le imprese possono ottenere gratuitamente i servizi pubblicati nel catalogo ABILA e i lavoratori possono fare richiesta dei contributi a fondo perduto di matrice assistenziale e di sostegno al reddito, rientranti in sfere di interesse diversificate quali lo sport, il tempo libero, l’assistenza agli anziani, il sostegno alle spese sostenute per i figli o per l’acquisto di occhiali da vista ed apparecchi acustici. Tali avvisi si delineano come degli importanti strumenti di welfare, allo scopo di incoraggiare il potere d’acquisto dei lavoratori, sostenendo – in tutto o in parte – le spese realizzate. Fondosani è il fondo sanitario integrativo che garantisce ai lavoratori iscritti prestazioni sanitarie integrative al Sistema Sanitario Nazionale. Mediante un ricco e completo piano sanitario, Fondosani offre sussidi in relazione a garanzie ospedaliere ed extraospedaliere, tutelando non solo la salute del lavoratore, ma anche incoraggiando la prevenzione di patologie. Scopri gli altri CCNL CCNL Acconciatura Estetica Vai al CCNL CCNL Alimentari Artigianato Vai al CCNL CCNL Alimentari Industria Vai al CCNL CCNL Animatori Turistici Vai al CCNL CCNL Call Center Vai al CCNL CCNL Commercio, Terziario Vai al CCNL CCNL Igiene ambientale Vai al CCNL CCNL Impianti sportivi e Attività sportive Vai al CCNL CCNL Installatori e Manutentori Piscine Vai al CCNL CCNL Lavanderie e Tintorie Vai al CCNL CCNL Letturisti acqua, gas e luce Vai al CCNL CCNL Metalmeccanico Artigianato Vai al CCNL CCNL Metalmeccanico Industria Vai al CCNL CCNL Metalmeccanico PMI Vai al CCNL CCNL Moda Artigianato Vai al CCNL CCNL Moda Industria Vai al CCNL CCNL Multiservizi Vai al CCNL CCNL Ortofrutticoli ed Agrumari Vai al CCNL CCNL Pesca e Imprenditoria ittica Vai al CCNL CCNL Pulizie e Servizi Vai al CCNL CCNL Radio e TV Vai al CCNL CCNL Restauro e Progettazione Vai al CCNL CCNL Trasporti Vai al CCNL CCNL Turismo Vai al CCNL Cerchi un CCNL su misura per te? Richiedi informazioni, sarai ricontattato da un nostro consulente CCNL Nome Cognome E-mail * Numero di Telefono Messaggio * Privacy Policy * Accetto la Privacy Policy di questo sito. If you are human, leave this field blank. Invia